Galleria fotografica

IVREA - Lo storico carnevale di Ivrea ha registrato risultati eccezionali sui propri canali social durante la giornata del 6 gennaio 2025 confermando una crescita continua e consolidando il proprio posizionamento come uno degli eventi più rilevanti in ambito digitale. Le attività sui profili ufficiali Instagram e Facebook hanno raggiunto numeri senza precedenti con un’ampia copertura e un forte coinvolgimento del pubblico tanto in termini di visualizzazioni quanto di interazioni. «I dati raccolti evidenziano un’espansione significativa della visibilità dell’evento anche in confronto con le principali manifestazioni carnascialesche italiane», spiegano dalla Fondazione.

Il 6 gennaio 2025, la strategia di contenuti in tempo reale del Carnevale ha coinvolto gli utenti sin dalle prime ore del mattino con la pubblicazione di 82 storie su Instagram e Facebook. L'evento è stato costantemente presente nelle timeline degli utenti mantenendo alta l'attenzione per tutta la durata delle celebrazioni. Oltre alle storie, sono stati pubblicati 12 post nel feed di Instagram ripubblicati anche su Facebook. Un ulteriore punto di rilievo è stata la diretta Facebook della proclamazione del Generale e del passaggio di sciabola e feluca, che ha visto la partecipazione di quasi 2200 spettatori in tempo reale, con un totale di oltre 3600 visualizzazioni.

Il contenuto che ha registrato i risultati più importanti è stato il video della prima pifferata. Su Facebook, il video ha ottenuto oltre 35.000 visualizzazioni; su Instagram oltre 120.000 visualizzazioni e 93.000 account unici raggiunti, record assoluto per il Carnevale di Ivrea, con un incremento più che raddoppiato rispetto allo stesso video dell'anno precedente. Un aspetto particolarmente rilevante riguarda la copertura del contenuto. L’ 87,1% degli account raggiunti dal video della prima pifferata non era costituito da follower già acquisiti del Carnevale. In generale, i video e i reel hanno raggiunto un pubblico composto per circa il 30% da "non follower", mentre i post e i carousel fotografici hanno registrato una percentuale di "non follower" pari al 10%, entrambe ben al di sopra della media per eventi simili.

Il Carnevale di Ivrea, con circa 24.900 follower su Instagram e 24.300 su Facebook, si colloca a metà strada rispetto ad altre manifestazioni carnevalesche italiane in termini di numero di follower, come il Carnevale di Venezia (52.800 follower su Instagram) e il Carnevale di Viareggio (45.900 follower su Instagram). Tuttavia, nonostante il numero inferiore di follower, le performance medie dei contenuti del Carnevale di Ivrea sono nettamente superiori.

Dall’1 al 7 gennaio il canale Instagram ha raggiunto complessivamente 121.399 utenti unici, di cui 86,9 non follower (il 19,9% del pubblico raggiunto è di Ivrea, mentre il restante è tutto esterno). Di questi ben 5684 utenti hanno “interagito” con commenti o condivisioni. Nello stesso periodo il canale Facebook ha avuto quasi 350.000 visualizzazioni, con una punta di 287.917 visualizzazioni solo nella giornata del 6 gennaio.

«Questi risultati confermano il Carnevale di Ivrea come uno degli eventi più influenti nel panorama digitale delle manifestazioni italiane. Grazie a una gestione strategica dei contenuti e un forte coinvolgimento della community, l’evento è riuscito non solo a consolidare la propria base di follower ma anche a espandere notevolmente il proprio pubblico in maniera organica (nessun post è stato sponsorizzato) - aggiungono dalla Fondazione che organizza la kermesse - questi successi offrono un ottimo punto di partenza per le edizioni future, con l’obiettivo di continuare a crescere e a consolidare la sua presenza sui social media a livello nazionale e internazionale» (foto tratte dal profilo Facebook ufficiale dello Storico Carnevale di Ivrea).