IVREA - Il prossimo 15 febbraio ricorre il 40esimo compleanno dell’associazione «I Credendari Aranceri», la squadra più giovane della storica battaglia delle arance del Carnevale di Ivrea. Per celebrare questo traguardo, il sodalizio ha organizzato un evento straordinario intitolato «40 anni di sentieri giallo blu», che si terrà il 22 febbraio 2025 nella città delle Rosse Torri, alla sala Santa Marta.
A rendere ancora più speciale questa occasione sarà la presenza di Patrizio Roversi, noto conduttore televisivo e viaggiatore, celebre per il programma «Turisti per Caso». Con la sua esperienza, guiderà il pubblico in un racconto di viaggio tra storia, cultura e aneddoti legati ai Credendari Aranceri. Fondata nel 1985, questa squadra si distingue per la sua visione del Carnevale, che non si limita alla sola Battaglia delle arance ma si estende a un impegno costante sul territorio durante tutto l’anno. Il loro motto, «Famiglia, amicizia, divertimento», riflette, infatti, l’importanza che danno ai rapporti umani e alla condivisione di esperienze autentiche, privilegiando l’incontro reale rispetto alla comunicazione digitale.
L’evento non sarà solo un’occasione per ripercorrere la storia dell’associazione, ma offrirà anche momenti di spettacolo e cultura. Prenderanno parte all'atteso appuntamento gli skald nordici Ragnarok, l’Alchimista e Eoria Stones, che presenterà un racconto in chiave fantasy ispirato ai valori e alle tradizioni dei Credendari. Inoltre, grazie alla collaborazione con Intercultura, si avrà la possibilità di scoprire l’antica Eporedia e il suo legame con il mondo, attraverso la testimonianza di giovani studenti provenienti da diverse parti del globo.
Tutto l’evento sarà attraversato dai due colori simbolo dell’associazione: il giallo e il blu, che rappresentano non solo l’identità visiva della squadra, ma anche lo spirito di unione e appartenenza che ha caratterizzato questi 40 anni di storia. L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.