IVREA - L'associazione Fabrika è lieta di annunciare che la campagna di raccolta fondi per il podcast «D'Artagnan - eroi comuni che fanno la Storia» degli autori Vanessa Vidano e Fabrizio Zanotti ha superato l'obiettivo prefissato raccogliendo più di 6 mila euro in 40 giorni. «Il crowdfunding ha superato l’obiettivo che ci eravamo prefissati - commentano gli autori - e siamo davvero felici di poter iniziare a lavorare a un progetto che coinvolgerà direttamente la nostra città e la sua storia».
Il podcast racconta i fatti che si svolgono alla fine del 1944 nella città di Ivrea, in provincia di Torino, quando i partigiani fanno esplodere il ponte ferroviario di Ivrea e così facendo interrompono le linee di rifornimento belliche dei nazi-fascisti. D’Artagnan è realizzato da Fabrizio Zanotti (cantautore e musicista) e da Vanessa Vidano (giornalista e antropologa), con il patrocinio e la collaborazione dell’ANPI nazionale, provinciale e di Ivrea e Basso Canavese.
«È una storia di Resistenza che ci racconta di come in guerra si vince con il coraggio e con l’amicizia - continuano gli autori -. In questo podcast non troverete note malinconiche, ma la storia di due persone che stavano vivendo il loro tempo fino in fondo». Il podcast verrà distribuito gratuitamente nel prossimo autunno sulle principali piattaforme di streaming.
Alla campagna si sono unite molte realtà locali e nazionali, come l'Anpi Ivrea e Basso Canavese, l’ANPI Provinciale di Torino, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Anpi, Fiap - Federazione Italiana Associazioni Partigiane, che hanno patrocinato, supportato e contributo alla sua diffusione. È stata sostenuta inoltre dalla famiglia di Amos Messori (D'Artagnan), dal festival della lettura La grande invasione e da moltissime persone che hanno voluto essere parte attiva di un progetto in cui hanno creduto fin dall’inizio.