Galleria fotografica

IVREA - Grande successo per Fabrizio Zanotti, protagonista del Festival Canzoni&Parole 2025 a Parigi, dove ha portato la sua voce, le sue storie e la sua musica in due appuntamenti particolarmente intensi e partecipati. Il 24 maggio, Zanotti ha tenuto un concerto al celebre teatro Les Trois Baudets, davanti a un pubblico parigino attento, curioso ed entusiasta. In sala anche gli studenti coinvolti nel progetto pedagogico del festival, che hanno studiato le sue canzoni e il suo percorso artistico. Tra i brani presentati, "Bandiera" ha suscitato un’emozione particolare, scelta dagli stessi studenti come simbolo dei temi affrontati e della forza espressiva dell’autore.

Durante la serata, è salita sul palco come ospite la violoncellista Carlotta Persico, che ha accompagnato Zanotti in due momenti particolarmente intensi del concerto: "Olive da friggere forte" e l’inedito "Aquarius", singolo che uscirà il 19 giugno e sarà incluso nel nuovo concept album in arrivo a settembre. Il giorno successivo, 25 maggio, Fabrizio ha partecipato all’omaggio a Gian Maria Testa, intitolato "Dalla parte di Gian Maria", che si è tenuto nel prestigioso Café de la Danse. Un evento carico di emozione e memoria, chiuso proprio dal cantautore eporediese con una toccante interpretazione de "I seminatori di grano", brano simbolo dell’album Da questa parte del mare.

In sala anche Paola Farinetti, moglie di Testa, profondamente commossa dalla performance finale. «Un’esperienza artistica e umana straordinaria – ha dichiarato Zanotti – che mi ha lasciato dentro una luce forte. Parigi mi ha accolto con calore e attenzione: sarà certamente una delle tappe del mio prossimo tour autunnale, che accompagnerà l’uscita del mio nuovo concept album prevista per settembre». Un momento significativo nella carriera di Fabrizio Zanotti, cantautore che continua a raccontare il mondo con sguardo sensibile, impegno civile e grande autenticità.