IVREA - In occasione dell'80° anniversario della morte di Gino Pistoni, giovane partigiano e membro dell'Azione Cattolica di Ivrea, verranno organizzati una serie di eventi commemorativi il 24 e 25 luglio 2024. Pistoni sacrificò la sua vita il 25 luglio 1944 durante la battaglia del Lys. L'iniziativa è promossa dal Gruppo Amici di Gino Pistoni e dall'Azione Cattolica della Diocesi di Ivrea, con la collaborazione dell'Anpi di Ivrea e Basso Canavese, e dell'Anpi Mont Rose, e con il patrocinio dei Comuni di Ivrea, Perloz e Gressoney-Saint-Jean.
Gino Pistoni, proclamato «Servo di Dio» per la sua dedizione e il sacrificio supremo, ha visto avviata la sua causa di beatificazione da Mons. Luigi Bettazzi. Conosciuto per il suo coraggio e la fede incrollabile, Pistoni scelse di unirsi alla resistenza antifascista insieme ad altri giovani del Centro Diocesano di Azione Cattolica, entrando nella Brigata Garibaldi. Nella sua prima battaglia da partigiano a Tour D’Hereraz, Pistoni perse la vita dopo aver soccorso un nemico ferito. In un gesto estremo di devozione, scrisse con il proprio sangue: «Offro mia vita per AC (Azione Cattolica) Italia. Viva Cristo Re».
Per celebrare la sua devozione mercoledì 24 luglio alle ore 21 a Ivrea in Sala Santa Marta si terrà la Tavola rotonda: «Gino Pistoni e la resistenza nonviolenta 80 anni fa e oggi», con interventi di: Giuseppe Notarstefano Presidente nazionale dell’Azione Cattolica, Nino Boeti Presidente Provinciale dell’ANPI di Torino, Angela Dogliotti del MIR-Movimento Nonviolento e Centro Studi Sereno Regis di Torino, Don Piero Agrano assistente dell’Azione Cattolica di Ivrea, coordinati da Pierangelo Monti del Gruppo Amici di Gino Pistoni.
Giovedì 25 luglio invece alle ore 10,30 presso la Chiesa di Tour D’Hereraz, si svolgerà la Santa Messa presieduta da Mons.Claudio Giuliodori, Assistente nazionale dell’Azione Cattolica. Alle 13 ci sarà un pranzo alla Casa Alpina Gino Pistoni a Gressoney St. Jean, per il quale è necessaria la prenotazione entro il 22 luglio contattando Mariarosa Montebianco (3471661911); a seguire un pomeriggio tra amici alla Casa Alpina. Per concludere la giornata alle ore 21 al Wohnplatz, tensostruttura di Gressoney St. Jean si terrà l’incontro pubblico per ricordare la Battaglia della Valle del Lys durante la quale morirono 13 partigiani, tra i quali Gino Pistoni. Interverranno Don Arnaldo Bigio, l’ANPI Mont Rose, la guida alpina Arturo Squinobal. Ci sarà il Coro Bajolese con i canti della Resistenza presentati da Amerigo Vigliermo, infine una mostra e un filmato su Gino Pistoni.