Galleria fotografica

IVREA - E’ stato un successo, sabato 31 maggio, «La Notturna 2025», organizzata dal Vespa Club Ivrea. L’evento, il terzo della stagione 2025, è incominciato con l’arrivo di circa un centinaio di vespisti nel piazzale di Burolo. Il raduno, con i colorati e caratteristici scooter della Piaggio, nati nel 1946 su progetto dell'ingegnere aeronautico Corradino D'Ascanio e diventati nel tempo icona del Made in Italy in tutto il mondo, ha colto nel segno.

La manifestazione è poi continuata con un aperitivo di benvenuto, grazie al partner «Michele e Mauro della Schillaci Craft Beer and Food», per poi fare tappa all’interno della galleria del centro commerciale, con l’esposizione fotografica a tema Vespa relativa al club di Ivrea. A rubare l’occhio dei tanti presenti e curiosi ci ha pensato anche l’esposizione di alcune Vespe: dalle più vecchie a quelle più moderne. Una bella iniziativa per amalgamare lo spirito vespistico senza tempo.

Alle 21 circa, tutti i vespisti si sono diligentemente incolonnati nel piazzale esterno e hanno partecipato al tour vero e proprio di una 50ina di chilometri in notturna per le valli del Canavese. La riuscita iniziativa si è conclusa con la gustosa cena ai padiglioni della Pro Loco di Baldissero Canavese.