IVREA - Primo eporediese, in sette edizioni, a prendere parte alla rassegna «Gli Accordi Rivelati», Marco Musso porterà sul palco del Giacosa la struggente Winterreise di Franz Schubert, in duo con Davide Giovanni Tomasi e con la partecipazione del baritono Jonas Müller. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con Morenica Cantiere Canavesano, cui è affidato il prologo a cura di Raffaella Tomellini e Renato Cravero. La serata (che si svolgerà eccezionalmente di venerdì, il 3 marzo, anziché la domenica sera come di consueto) è inserita nel calendario di appuntamenti di «Ivrea capitale italiana del libro». La settima edizione rassegna si concluderà domenica 2 aprile, sempre Teatro Giacosa, con il sesto concerto, che vedrà protagonista l’Amatis Trio. Queste le coordinate dell’appuntamento: guida all’ascolto alle 19, apericena alle 19.40, concerto alle 20.30.
Il Tomasi-Musso Guitar Duo è stato fondato dai chitarristi italiani Davide Giovanni Tomasi e Marco Musso nel 2016. Nonostante la loro giovane età si sono già esibiti in tre continenti: dal Giappone al Messico, dalla Russia a Taiwan, negli Stati Uniti, in Sud America e in tutta Europa. Sono stati invitati a suonare come solisti e in duo in sale come la Filarmonica di Berlino, il Teatro La Fenice di Venezia, l’International House of Music di Mosca, la Munetsugu Hall di Nagoya e il Conjunto Santander di Guadalajara. Inoltre tengono regolarmente corsi di perfezionamento presso conservatori e università in Italia e all’estero. Entrambi hanno ricevuto importanti riconoscimenti a livello internazionale: in particolare, Davide è risultato vincitore dell’ARD International Music Competition di Monaco di Baviera, uno dei concorsi più prestigiosi al mondo, mentre Marco è stato borsista della De Sono Associazione per la Musica dal 2013 al 2015. La loro visione musicale e costante ricerca di nuove possibilità li ha indotti a creare un repertorio del tutto nuovo per questo ensemble, basato in gran parte su trascrizioni di brani originali per pianoforte. Questo percorso ha dato vita a «Miroirs», il loro album di debutto, pubblicato da BAM Music International nel 2019 e dedicato ai capolavori di Claude Debussy e Maurice Ravel.
Marco Musso, nato a Ivrea nel 1992, intraprende lo studio della chitarra all’età di otto anni presso il Liceo Musicale della sua città come allievo di Luigi Borio e si iscrive successivamente all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta dove, sotto la guida di Lorenzo Micheli, si diploma con il massimo dei voti nel 2011 Ha seguito masterclass con i più importanti maestri del mondo, da David Russell a Zoran Dukic, da Carlo Marchione a Marcin Dylla, da Judicael Perroy a Matteo Mela. Ha frequentato il Conservatorio della Svizzera Italiana, nella classe di Lorenzo Micheli, conseguendo il Master of Arts in Music Performance e l’Accademia Tarrega di Pordenone sotto la guida di Paolo Pegoraro e Adriano Del Sal. Dal settembre 2015 al 2018 ha frequentato la Kunstuniversität Graz con Carlo Pegoraro. Ha vinto numerosi concorsi tra i quali il concorso nazionale «G. Rospigliosi» 2013, il concorso internazionale Città di Piombino, l’International Guitar Competiton Josè Thomas Villa de Petrer, categoria giovanile 2014, il 28° concorso europeo di Moncalieri e il concorso internazionale di Versoix.