Galleria fotografica

IVREA - Dopo il successo della campagna 2024, che ha portato l'immagine del Carnevale di Ivrea a Milano e Torino, l’edizione 2025 prevede un significativo aumento delle attività promozionali. Il cuore della nuova campagna sono i maxi ledwall retroilluminati, posizionati in punti strategici di Milano, Torino e Bologna, che proiettano il manifesto 2025 firmato da Joey Guidone. Le installazioni sono visibili a partire da dicembre 2024 e continueranno fino alle festività natalizie, per poi riprendere a gennaio 2025, con l’obiettivo di raggiungere milioni di persone.

Fabio Vaccarono, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale di Ivrea, spiega: «La campagna dello scorso anno ha avuto un impatto visivo significativo, raggiungendo ogni giorno centinaia di migliaia di persone. Una campagna, dunque, per numeri e qualità molto vicina a quella di un brand internazionale che lancia un nuovo prodotto». Vaccarono aggiunge che quest’anno la campagna è ancora più forte, e viene più che raddoppiata, con l’obiettivo di aumentare la notorietà del Carnevale, valorizzare gli sponsor e promuovere l’iniziativa biglietto a 10 euro. L’inclusione di Bologna, con la sua popolazione giovane e dinamica, rappresenta una novità strategica, considerando anche la «competizione» con Venezia e Viareggio. Milano continua a essere una piazza fondamentale per l’evento, mentre Torino resta il bacino naturale del Carnevale. L’obiettivo di coinvolgere queste città è massimizzare l’efficacia della campagna, raggiungendo un pubblico ampio e diversificato.

Alberto Alma, presidente della Fondazione, commentato: «Sono molto soddisfatto del grande lavoro di squadra svolto finora e dei risultati ottenuti dalla comunicazione, con un andamento decisamente più incisivo rispetto agli anni passati. Tutto ciò è in linea con la necessità di una comunicazione sempre più adeguata ai tempi in cui ci troviamo, senza però perdere di vista i valori e i principi che caratterizzano il nostro carnevale».