LEVONE - Il 5 dicembre 2024 si è svolta la terza edizione di LandXmasTree, un appuntamento imperdibile per gli amanti del fuoristrada e del Natale. Organizzato dal Land Rover Club Levone, l'originale iniziativa ha riunito gli appassionati provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Valle D'Aosta e Svizzera, regalando ai partecipanti una giornata di divertimento e condivisione.
«Anche quest'anno abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: trascorrere una giornata serena tra appassionati del marchio Land Rover e dei fuoristada - spiega il sindaco Massimiliano Gagnor, uno dei rappresentanti del club - Nonostante le difficoltà logistiche e i costi del carburante, l'entusiasmo non è mancato. Ci sono persone che partono al mattino presto e percorrono 400 chilometri solo per essere qui a Levone. Questa per noi è una grandissima soddisfazione».
L'evento, nato un po' per passione e un po' come alternativa natalizia alle escursioni classiche, ha un passato importante: «Abbiamo iniziato nel 2018 con la realizzazione del più grande albero di Land Rover al mondo, un progetto che è stato presentato al Guinness dei Primati. Da lì, abbiamo deciso di organizzare qualcosa di simile ogni anno» racconta Gagnor. Il primo cittadino aggiunge soddisfatto che il club ha ormai una dimensione internazionale: «Abbiamo soci virtuali persino in Australia e Giappone. È bello vedere quanto lontana sia arrivata questa passione». Un momento speciale della giornata è stata l'accensione di «MollyTheBiblioLand», l'unica Land Rover al mondo trasformata in una biblioteca itinerante, posizionata nel parco del Comune. Inoltre, sono stati consegnati premi simbolici a tema fuoristradistico, come oggetti utili per le escursioni.
All'evento ha preso parte anche Alfio Lavazza, appassionato di Land Rover, che in attesa di partire per la Mongolia ha deciso di partecipare alla manifestazione di Levone rimanendo entusiasta dello spirito di amicizia che lo ha accolto. «L'idea è di proporlo anche l'anno prossimo, magari con qualche novità per renderlo ancora più interessante - concludono dal club - Con il direttivo stiamo pensando a nuove iniziative per non essere ripetitivi». (Rebecca Pistone)