LOCANA-CUORGNE’ - Tra le iniziative del Rotary Club Cuorgnè e Canavese, nell’anno della presidenza di Beppe Pezzetto, c’è sicuramente quella di far conoscere e valorizzare dei talenti canavesani che, nelle diverse professioni, si stanno affermando a livello mondiale. Si tratta di persone spesso poco conosciute nel loro territorio d’origine. In questo senso, nella serata di martedì 20 febbraio 2024, di fronte ad una attenta e numerosa presenza di soci e di ospiti, è stata grande protagonista la dottoressa Cristina Tuberosa. Appena arrivata dal Giappone e già in procinto di partire per gli Stati Uniti, ha raccontato la propria esperienza prima sportiva e poi professionale.
Cristina Tuberosa è nata a Locana e ha conseguito la laurea in Relazioni Pubbliche e Pubblicità all’università Iulm, completando il suo percorso di studi con la Specialistica in Comunicazione multimediale e di massa (110 e lode) all’università degli studi di Torino e il Master in una delle più prestigiose università a livello mondiale: la Escp Business School. Premiata a Londra come la migliore studentessa di quell’anno accademico, Cristina Tuberosa ha iniziato a lavorare con crescenti responsabilità nel mondo del beauty in l’Oreal, poi è stata chiamata da Renzo Rosso nel campo del fashion in Diesel e quindi da Leonardo Del Vecchio in Luxottica per seguire il marchio sportivo Oakley trasferendosi a Los Angeles.
«Da campionessa internazionale di snowboard a importante manager nel mondo del marketing, il racconto di questo suo percorso, fatto con semplicità e umiltà, ha colpito i presenti così come il suo attaccamento alle sue montagne canavesane e la voglia di tornare prima o poi per restituire al territorio quanto ricevuto dallo stesso» spiegano dal Rotary. «Sono contento che alla serata abbiano partecipato anche diversi giovani – ha commentato il presidente Giuseppe Pezzetto - La storia raccontata da Cristina è stata sicuramente formativa e carica di ottimismo».