LOMBARDORE-SAN BENIGNO CANAVESE - Professori spagnoli alla scoperta del Canavese e delle scuole di San Benigno Canavese e Lombardore. L’istituto comprensivo di San Benigno, a cui fa capo il sistema scolastico di Lombardore, ha intrapreso un percorso di europeizzazione con l’approvazione del finanziamento a Erasmus+. Il progetto ha permesso di seguire corsi di alta formazione e Job Shadowing, attività per cui i docenti di un Paese europeo si recano in visita ad uno o più istituzioni scolastiche di un altro Paese. L'obbiettivo è osservare come si lavora e scambiarsi contatti per future collaborazioni.
Proprio all’interno di questo contesto, venerdì 12 maggio 2023, due docenti della scuola primaria di Barcellona hanno visitato la scuola primaria di Lombardore per osservare buone pratiche di insegnamento. Dalle ore 8:30 alle 10 hanno assistito ad un laboratorio didattico svolto dalla classe terza in cui insegna la responsabile del progetto, la dottoressa Marina Vittone sul ruolo di «forma e immagine». Il coffee break si è svolto in municipio dove la delegazione è stata ricevuta dal sindaco Rocco Barbetta ed ha illustrato la composizione del Consiglio Comunale e le buone pratiche per una corretta Amministrazione pubblica. L’assessora alla scuola e cultura, Silvia Nepote, ha ripercorso brevemente la storia del Comune di Lombardore, cui è poi seguito un momento conviviale con la partecipazione della dirigente scolastica, dottoressa Cosetta Borrelli.
La mattinata si è poi conclusa alla scuola primaria dove la delegazione spagnola ha assistito ad un laboratorio didattico, svolto dalla classe quarta. Nell'occasione l’insegnante, Simona Romanato, nei panni di Dante Alighieri, ha presentato agli studenti il lungo viaggio che lo ha condotto dall’Inferno, attraverso il Purgatorio, fino a raggiungere il Paradiso. I docenti spagnoli sono rimasti entusiasti dall’esperienza, scattato foto, intervistato insegnanti e alunni e ringraziato tutti per la splendida esperienza. Gli ospiti catalani sono stati accolti dal sindaco di San Benigno Alberto Graffino e dalla consigliera Fabrizia Maina presso il municipio del Comune di San Benigno Canavese. Hanno inoltre visitato l’Abbazia di Fruttuaria grazie a Deborah Contratto e a Marco Notario che sono stati dei fantastici e preparati "Ciceroni" per la visita personalizzata dei prof spegnoli ad uno dei luoghi simbolo del Canavese.