LOMBARDORE-FAVRIA - Due compleanni speciale e importanti in Canavese. A Lombardore si sono festeggiati i 100 anni di nonna Elisa. Per l’occasione, il sindaco, Rocco Barbetta, ha consegnato una targa, una pergamena e un mazzo di fiori ad Elisa Manzella che il 16 febbraio scorso ha compiuto 100 anni. Un piccolo gesto in rappresentanza di tutta la comunità lombardorese, come ha spiegato il primo cittadino: «Una tradizione che prosegue e che rende omaggio ai nostri concittadini, ribadendo il legame con la nostra comunità». La simpatica e ben voluta centenaria, che ha vissuto per tanti anni a Torino prima di trasferirsi a Lombardore per essere più vicina ai propri figli, ha trascorso la giornata circondata dall’affetto dei suoi cari.
A Favria, invece, è stata Siano Diamantina, per tutti Diana, a raggiungere l’ambito traguardo dei 100 anni. Una festa celebrata con i nipoti e parenti. Diana è nata il 7 aprile 1923 a Salerno. Figlia di un graduato dell'esercito italiano, ha passato i primi anni in collegio e dopo la maturità. Finiti gli studio, non ha mai smesso di lavorare: dalla fabbrica ai lavori di servizio in hotel e bar dove ha conosciuto il marito, Domenico Mazzei, che è mancato a soli 68 anni. Si è trasferita da Moncalieri a Torino dov'è tutt'ora e dove vive sola assistita da visite giornaliere da parte di un assistente comunale.
È totalmente autonoma e piena di vita, la dolce nonnina gode di una memoria eccellente. Ha tanti amici che le hanno organizzato una festa nel quartiere e oggi li festeggia a Favria. «Diana di carattere nobile e generoso aiuta tutti quelli che può, ama gli animali, come i cani che le hanno fatto compagnia per tutta la vita – racconta Giorgio Cortese - Anche se il marito l'ha lasciata vedova presto, lei non si è mai abbattuta ed è andata avanti per la sua strada con una forza di volontà invidiabile. Tanti auguri Diana dai tuoi affezionati cognati e nipoti tutti. Evviva buon compleanno perché non si è mai troppo vecchi per raggiungere un altro traguardo o per sognare un nuovo sogno».