MAZZÈ - Dopo la pausa pandemica, torna la tradizionale «Festa dell’anziano» organizzata dal Direttivo del Centro Anziani di Mazzè e frazioni, condotto dal Presidente Germano Manzone con la collaborazione del segretario cav. Severino Grua e dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco. dottor Marco Formia.
L’evento si è tenuto domenica 25 settembre, così da essere abbinato alla Festa Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebra ogni anno il 2 ottobre. La festa è iniziata con la celebrazione della Santa Messa officiata dal parroco don Alberto Carlevato, nella frazione di Tonengo. Tutta la celebrazione è stata solennizzata dai canti della Cantoria parrocchiale e dai due bambini che hanno ricevuto il sacramento del Battesimo, momento di commozione per tutti i presenti. Terminata la funzione religiosa, tutti i presenti si sono recati presso il Pala-eventi comunale per l’aperitivo e il pranzo, seguiti dalle varie iniziative, tra cui la premiazione delle coppie che festeggiavano i 50 e 60 anni di matrimonio.
All’evento hanno aderito anche alcune associazioni consorelle, tra cui: Barengo, Rondissone, Villareggia e Bollengo con Lino Ferro, già organizzatore e coordinatore dei Raduni Canavesani che spera di riprendere quanto prima. Al termine delle premiazioni, la serata è continuata con canti e balli fino a sera, dando appuntamento a tutti per l’anno prossimo.