MAZZE' - In occasione della Giornata mondiale per l’ambiente, sabato mattina, 7 giugno 2025, l’associazione Tonengo del Canavese, il Comune di Mazzè e Plastic Free hanno organizzato una raccolta di rifiuti effettuando la pulizia di alcune aree pubbliche in piazza Olivero, al parco giochi Rosa Detragiache e all’ex asilo Pietro Monte. Tra le 9 e le 12 grazie alla partecipazione dei volontari sono stati raccolti complessivamente 30 sacchi suddivisi in vetro, carta e cartone, plastica e indifferenziata.
L’iniziativa ha avuto il supporto della Scs, fornendo i kit per la raccolta straordinaria, oltre a materiale divulgativo per effettuare anche a casa una corretta ripartizione dei materiali di scarto. L’assessora di Mazzè, Isabella Bellissimo, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e partecipato attivamente alla raccolta, rimarcando la necessità di prendersi cura dell’ambiente: «L’Amministrazione comunale ha aderito con entusiasmo alla proposta delle nostre associazioni territoriali locali – ha detto ringraziando quanti hanno partecipato – Una “chiamata alle armi” se vogliamo, perché ognuno di noi è ambasciatore di sé stesso, del proprio territorio e del proprio paese. Un paese che più è pulito, più è attrattivo ed è una cartolina da presentare ai visitatori che vengono a scoprirlo». Obiettivo centrato con l'iniziativa green di sabato. «Cerchiamo di essere più consapevoli della cura dell’ambiente: curiamo il nostro territorio e il nostro paese come se fosse casa nostra per avere un mondo più pulito, più sostenibile e più in linea anche con le modalità di vivere green alla base del programma ministeriale del 2030 - ha concluso Isabella Bellissimo, ribadendo i ringraziamenti ai volontari presenti – Puliamo il nostro territorio per dare un futuro migliore alle nostre generazioni future e siamo consapevoli della bellezza dell’ambiente in cui viviamo».
L’incaricato della Scs, Giuseppe Leuci, nonché consigliere comunale di maggioranza di Mazzè, dopo aver consegnato ed illustrato i kit per la raccolta, si è soffermato sull’importanza di eseguire una corretta differenziata a cominciare dalle utenze domestiche: «Nel nostro paese vi è una buona suddivisione dei rifiuti, circa il 72 per cento – ha spiegato - Significa che ogni 100 chili di rifiuti, 70 vengono differenziati e 30 portati all’inceneritore. Non è ancora il massimo che si può fare, perché si può migliorare ulteriormente, basta volerlo. Confidiamo nelle nuove generazioni, perché noi tutto quanto potevamo fare lo stiamo facendo. Differenziare è importante, non solo per una questione di costi di smaltimento, bensì per aiutare l’ambiente. Bisogna fare attenzione quando si butta via la spazzatura, si deve cercare di differenziare il più possibile. Cerchiamo di impegnarci di più per rendere migliore il mondo in cui viviamo ed in cui i ragazzi ed i bambini di oggi vivranno».
La referente di PlasticFree, Nicoletta Rallo, ha organizzato e coordinato con successo le iniziative rivolte ai più piccoli, impegnati nella raccolta intorno alla scuola Primaria «De Amicis» di Tonengo: «Anche PlasticFree è presente oggi, in occasione della Giornata mondiale per l’ambiente, per giocare con i bambini e parlare di riciclo, ed oggi abbiamo organizzato su tutto il territorio più di 100 eventi – le sue parole ricordando l’impegno della Onlus presente in Italia con più di mille referenti locali – Ognuno di noi può fare la differenza nel proprio piccolo. Siamo qua per parlare ai nostri ragazzi ed ai nostri bambini sperando in un futuro migliore e cercando di spiegare loro che pulendo e avendo cura del nostro territorio avremo un futuro migliore per noi, per i nostri figli e per i nostri nipoti». L’associazione Tonengo del Canavese ha ringraziato quanti hanno aderito e collaborato attivamente all’iniziativa, in particolare l’Amministrazione comunale, la Scs e PalsticFree, per aver contribuito con il proprio tempo e le proprie risorse alla riuscita dell’evento, sensibilizzando parallelamente la popolazione a prendersi cura del proprio territorio e del proprio paese.