Galleria fotografica

MONTANARO - Le scuole secondarie di primo grado di Montanaro e di Foglizzo e gli studenti delle classi prime hanno ospitato nella giornata di venerdì 24 marzo i coetanei della scuola francese di Saint-Étienne de Cuines. 

La giornata rientra nel progetto di scambio culturale italo-francese, promosso e organizzato ogni anno dall'Istituto Comprensivo di Montanaro grazie alle idee e al lavoro della docente di lingua francese, la professoressa Marta Renna. Dopo essersi conosciuti per corrispondenza nei mesi scorsi tramite lettere e bigliettini cartacei inviati tramite posta, gli studenti si sono potuti vedere e conoscere di persona passando una giornata insieme. Gli ospiti francesi hanno potuto visitare la  scuola, vedere le attività svolte e conoscere il territorio locale attraverso giochi, passeggiate e un'uscita pomeridiana presso il Castello ducale di Agliè.

«Gli anni della pandemia hanno interrotto questo importante progetto che finalmente è ripartito! – fanno sapere dall’Istituto comprensivo di Montanaro - È un'occasione per i nostri studenti per aprirsi al mondo, per conoscere e rispettare culture diverse oltre che un "compito di realtà" per imparare sul campo la lingua francese». Nel mese di aprile spetterà alle classi prime dell'Istituto far visita alla scuola francese di Saint-Étienne de Cuines per aggiungere altri momenti speciali a questa importante esperienza di scambio linguistico, sociale e culturale.