Galleria fotografica

MONTANARO - Una città non è una città senza una biblioteca, secondo un celebre aforisma. Sabato mattina, 18 febbraio 2023, ha riaperto ufficialmente a Montanaro la biblioteca civica intitolata a Guido Gozzano. La presentazione dei servizi offerti alla cittadinanza, delle novità librarie per grandi e piccini appena catalogate e l’incontro con il nuovo personale sono state impreziosite dalla visita speciale del corpo carnevalesco del paese, guidato da Ciaplera e Generale.

«I libri rappresentano uno dei pilastri più importanti per lo sviluppo della cultura di un paese e contribuiscono in maniera determinante alla costruzione dello spirito critico di ogni cittadino, di qualsiasi fascia di età – ha commentato sui social il sindaco, Giovanni Ponchia - Il nuovo personale ha illustrato i nuovi servizi e i vantaggi dell’adesione a SBAM, il Sistema Bibliotecario Area Metropolitana, che porterà tante altre novità anche nelle prossime settimane. La biblioteca resterà aperta per quattro giorni a settimana: lunedì dalle 14.30 alle 18.30, martedì dalle 9 alle 12:30, mercoledì dalle 14.30 alle 18.30 e sabato dalle 9 alle 13. Sempre questa mattina nel salone di Cà Mescarlin sono riprese le attività del Centro per le famiglie, grazie al laboratorio di teatro creativo gestito dalla cooperativa Andirivieni. In attesa del carnevale dei bambini, i più piccoli si sono divertiti anche nella creazione di colorate maschere di carnevale!».

«Un ringraziamento va anche all'assessore del comune di Chivasso Gianluca Vitale per l'amicizia dimostrata al Comune di Montanaro – ha aggiunto l’assessore Michela Lorenza Gallenca – Grazie a Serena Sonvilla che ha seguito con amore la biblioteca nel “lungo percorso da Ivrea a Chivasso”; a Ilaria Bordignon per il sostegno; a Martina Magurno, Tiziana Bucchini e Grazia Andreo perché ci sono sempre, nonostante gli impegni!». (foto tratte dalla pagina Facebook Il Sindaco di Montanaro informa...)