Galleria fotografica

NOASCA - Domenica 6 luglio 2025 a Noasca si rinnova la tradizionale festa con il pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Truc. Situato in posizione dominante, offre una vista impagabile sull’alta Valle Orco e si può ammirare in tutta la sua maestosità il massiccio del Gran Paradiso. I festeggiamenti iniziano, giovedì 3 con la corsa in salita, il «Vertical del Trucco» un percorso di 440 metri di dislivello per una lunghezza di 1,65 chilometri, con partenza alle ore 20 dalla frazione Jerener di Noasca; una bella prova di forza. All’arrivo premiazione e cena.

Sabato 5 luglio i volontari accoglieranno tutti coloro che vorranno salire per pernottare in tenda nei prati attorno al santuario, alle ore 20 meditazione del Santo Rosario, al termine cena in allegra compagnia e alle 22,30 ricordi degli antichi mortaretti. Tutto pronto per accogliere i fedeli che domenica 6 luglio, già di buon mattino si incammineranno lungo il sentiero che parte dalla frazione Jerener e si sviluppa all’interno del bosco e dopo circa un’ora di cammino si arriva al Santuario. Li un thè caldo e caffè di benvenuto, oltre a tranquillità e frescura invidiata dalla città.

Verso le 9.30 l’inizio delle celebrazioni liturgiche che avranno il culmine con la Santa Messa Solenne presieduta dal Vescovo di Ivrea, monsignor Daniele Salera e da don Dario Bertone, parroco di Noasca; la funzione sarà allietata dalle cantorie delle comunità parrocchiali dell’Alta Valle Orco. Benedizione di tutti i bambini e al termine tradizionale processione attorno al Santuario. Nell’anno del Giubileo, il Santuario è stato nominato Chiesa Giubilare per il giorno della festa, con l’indulgenza plenaria a tutti i pellegrini. La celebrazione eucaristica sarà trasmessa in streaming sui social.

Non solo preghiera, ma anche momenti conviviali: alle 13 pranzo con il risotto, la polenta con farina macinata a pietra, lo spezzatino ed il caffè alla casorola, come lo facevano i nonni, proseguimento con canti popolari. Per coloro che desiderano raggiungere il Santuario, ma per motivi fisici fossero impossibilitati, possono avvalersi del servizio elicottero, con partenza alle ore 8.30. La festa al Santuario della Madonna del Truc è un mix tra natura, tradizione e spiritualità, basta dire che si tramanda dalla fine del 1500 ed ancora oggi da un’emozione impagabile. Per info. 3476343334-3487422491.