OGLIANICO - Lo scorso 15 aprile 2023 si è inaugurata la quarantunesima edizione delle «Idi di Maggio» ad Oglianico, con la posa del nuovo maggio, l’albero simbolo dell’evento, e le prime danze a tema. Per l'occasione il ricetto di Oglianico completamente restaurato si è svelato al pubblico in tutta la sua bellezza. «Un sogno che si realizza - commenta entusiasta la prima cittadina Monica Vacha - abbiamo tagliato il nastro dopo l’esecuzione dei lavori iniziati nel 2022, alla torre medievale, ma il nostro obiettivo era poter rifare tutta la pavimentazione del ricetto. Abbiamo riqualificato l’area, dando valore al nostro centro storico»
Presenti il consigliere regionale Mauro Fava e Gianluca Vignale, mentre a rappresentare la Città metropolitana era presente il sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza. Proprio la collaborazione con Castellamonte e il Cantiere delle arti ha dato vita all’esposizione «Zolle in dialogo», in mostra nella sala del ricetto e visitabile tutti i giorni della manifestazione
Dopo l’apertura della rievocazione di sabato a casa Gilda, il prossimo appuntamento è per lunedì 1 maggio alle 15 con la presentazione dei personaggi storici e della presa d’armi dell’Abbadia de’ compagni, per proseguire con la cena medievale il 5 e con le tradizioni del borgo il 6 e il 7 maggio.