CANAVESE - L’orrore della guerra, il suono incessante delle sirene d’allarme anti-aereo, il continuo tentativo di ricostruire quello che viene distrutto ogni giorno. E’ lo scenario tremendo che i volontari dell’associazione La Memoria Viva, con sede a Castellamonte, si sono trovati di fronte, insieme ai vigili del fuoco piemontesi, nella loro ultima missione umanitaria per portare aiuti ai soldati e medicine negli ospedali di Mykolaïv. Un viaggio compiuto anche e soprattutto per riportare in sicurezza in Ucraina 23 bambini dell'orfanotrofio Arca di Mariupol che dal 5 luglio hanno soggiornato a Castellamonte per un periodo estivo di tregua dalla guerra.
Di questa, delle altre missioni, tra Ucraina, Romania e Polonia, e delle molte iniziative benefiche compiute che hanno legato sotto il segno della solidarietà Canavese, Piemonte e Ucraina e della situazione attuale in quelle terre ne parleremo oggi, venerdì 23 settembre 2022, alle ore 18.30 sui canali social di QC e su questa pagina, in diretta live contemporanea su Facebook, Twitch, Twitter e Youtube. Lo faremo con contributi video esclusivi e ascoltando la diretta testimonianza di chi convive quotidianamente con la paura di perdere tutto a causa dei bombardamenti russi. Gli appuntamenti in diretta saranno poi sempre disponibili on-demand sui vari canali social di Qc.