RIVARA - Il ritorno degli Alto Canavese Games, dopo tre anni di stop a causa della pandemia, è stato un grande successo. A Rivara, Villa Ogliani e il campo sportivo sono stati teatro di una riuscita tre giorni all’insegna del divertimento, dell’unione, dell’allegria e dell’amicizia e condivisione.
Il paese, grazie ad una organizzazione super, si è colorato degli stendardi e delle magliette delle sedici squadre impegnate nelle originali sfide in programma. Ben 16, record, i Comuni che si sono dati sportivamente battaglia per la vittoria finale: Bairo, Busano, Canischio, Cuorgnè, Cuceglio, Favria, Forno, Frassinetto, Levone, Ozegna, Pertusio, Prascorsano, Rivara, Rivarolo Canavese, Torre e Valperga.
Alla fine le mani sulla coppa dei vincitori degli Alto Canavese Games sono stati gli alfieri del team di Forno. Le magliette blu fornesi hanno collezionato ben 222 punti. Secondo posto con 218 punti Torre. Sul terzo gradino del podio Rivara, che per poco non è riuscita a bissare il successo del 2022. Quarti i ragazzi di Pertusio con 203 punti. Questo il resto della classifica: 5.Favria 193, 6.Rivarolo 175, 7.Levone 160, 8.Valperga 157, 9.Prascorsano 156, 10.Ozegna 152, 11.Frassinetto 144, 12.Busano 143, 13.Cuceglio 123, 14.Canischio 122, 15.Cuorgnè 117, 16.Bairo 98
Il comitato organizzatore degli Alto Canavese Games ha inoltre donato due assegni da mille euro ciascuno: per la cooperativa Andirivieni (da utilizzare per l’acquisto di materiale e attrezzature per i loro ragazzi) ed per il Comune di Forno che ospiterà edizione 2024 per le scuole o altre necessità utili alla comunità fornese.