RIVARA - Grande successo di pubblico per il Festival del Gelato Italiano che si conclude oggi a Rivara. La manifestazione ha colto nel segno, trasformando Rivara nella capitale del gelato. Un evento promosso da Associainsieme, costituita da dieci associazioni rivaresi, in collaborazione con il Comune di Rivara e il patron del festival Marco Nicolino della gelateria Buono e Sano di Rivarolo Canavese, con il supporto della Camera di commercio di Torino, Ascom Confcommercio Torino e provincia e con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città metropolitana di Torino, Confartigianato Città Metropolitana di Torino e Gal Valli del Canavese.
A conferma del prestigio ottenuto dalla manifestazione ben fuori dai confini del Canavese, venerdì il Festival del Gelato Italiano - Artigianale e Gastronomico ha fatto un importante passaggio anche in televisione, più precisamente su Rai Uno, citato da Antonella Clerici nel corso della popolare trasmissione «E' sempre mezzogiorno», magazine di cucina e cultura gastronomica che mette in primo piano proprio le eccellenze italiane. E il festival di Rivara vi è entrato di diritto, vista la qualità della proposta e il grande successo di pubblico.
Per tre giorni, dalla colazione al dopo cena, Rivara si è trasformata in un grande laboratorio artigianale dove 12 Maestri Gelatieri provenienti da tutta Italia hanno creato i loro gelati rigorosamente artigianali con materie prime selezionate del territorio di origine, senza alcun preparato e utilizzando solo ingredienti freschi. C'è tempo ancora oggi per vivere l'atmosfera del festival nel parco di Villa Ogliani. Da non perdere.