Galleria fotografica

RIVARA - Tutto pronto per il Festival del Gelato. Ecco i dodici Maestri Gelatieri attesi nel parco di Villa Ogliani: Lisi Stolz dell’Osteria Hubenbauer di Bolzano, Alberto Marchetti delle Gelaterie Alberto Marchetti di Torino, Federico Sinibaldi di Mister Ice di Roma, Martina Concilio dell’Infinito di Magnano Di Latronico (Pz), Christian Bordet della gelateria Ivana di Pont Saint Martin (Ao), Alessia Torselli e Vera Castrovilli di Nevedarance di Caluso, Mattia Dellon del Golosone di Lacchiarella (Mi), Marco Nicolino della gelateria Buono e Sano di Rivarolo, Davide Frainetti della gelateria Gonetti di Torino, Guido Cortese di U Magu di Pietra Ligure (Sv), Beatrice Di Benedetto della Scuola Alberghiera Spoleto di Spoleto (Pg), Irene e Silvia Aimone Giggio della agrigelateria La Porporata di San Maurizio Canavese.

Tra gli speciali del 2024 il Festival propone il gelato senza zuccheri aggiunti, il gelato al latte d'asina e quelli per i bambini e per i nostri amici a quattro zampe realizzati con la consulenza di pediatri e veterinari. Sarà inoltre presente il gelato speciale «Scarpetta Rossa», a base di lamponi ed olii essenziali, dedicato alla campagna contro la Violenza sulle Donne, la cui ricetta, di Marco Nicolino in collaborazione con Maria Valeria Ropelato farmacista specializzata in olii essenziali biologici ad uso alimentare, è stata omaggiata dagli organizzatori ad Ascom Confcommercio Torino e provincia e messa a diposizione di tutti i gelatieri.

Tra i momenti salienti, la Cena Gourmet di venerdì 31 maggio, curata dal critico enogastronomico Alessandro Felis, e realizzata da 5 chef, che riprende l’antica usanza dei banchetti aulici di abbinare il gelato ai piatti, e innova le ricette della tradizione introducendo il gelato al posto di un ingrediente della ricetta originale. In abbinamento i vini del territorio Canavese. I cinque chef sono Edoardo Venturino, Fabrizio Lamberti,  Luigi Nicolasi, Andrea Mattioda e Beatrice Di Benedetto.