Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - L’associazione Liceo Musicale di Rivarolo è stata impegnata in una lunga tournée natalizia che ha coinvolto una cinquantina di allievi musicisti, cantanti e attori. Tutto è iniziato il 14 dicembre con gli intrattenimenti musicali per le strade di Rivarolo Canavese invitati dall’assessora Sandra Ponchia. Per l’occasione si sono dislocati su ben 8 punti diversi della città il gruppo di archi diretto dalla rivarolese Daniela Camoletto e formato dai violinisti Francesco Acatrinei, Alice Bocina, Erica Calcio-Gaudino, Sofia Fiorina, Angelica Paschero e Manuela Porcario e dai violoncellisti Gianpaolo Palladino e Monica Sereno. La musica degli archi si è poi alternata al duo di flauti di Irene Bianco e Luisa Monteu Fassiot con i canti della tradizione mentre in altri luoghi risuonavano le voci di Vera Bruzzese, Eleonora Camerlo, Ilaria Guido, Noa Saccotelli e Giulia Scaramella con canzoni fra le più conosciute della nostra contemporaneità natalizia.

Venerdì 20 dicembre, a Cuorgné, presso la Chiesa della Trinità, ha debuttato la pianista tredicenne Anna Ponzetto allieva di Sonia Magliano per un concerto che è stato l’occasione dell’inaugurazione della mostra “Colori e Note”. Sabato 21 dicembre è poi stato il vero cuore dei festeggiamenti natalizi che hanno visto in piazza Garibaldi il coro della scuola come cornice del gioco teatrale “Il bosco incantato”: una improvvisazione diretta da Davide Motto e Vanessa Lonardelli (insegnante di teatro presso l’associazione Liceo Musicale) in rappresentanza dell’associazione “I Fabbricanti di Giocherie”  insieme con le soliste allieve di Martina Dal Bon e Dario Salomone. Tanta emozione per le giovanissime cantanti che, tuttavia, hanno saputo coinvolgere con entusiasmo il folto pubblico presente.

Si è trattato di Marta e Rachele Camerlo, Alice Cima, Matilde Gallo,  Camilla Pizzimenti, Caterica Scaramella. Nella stessa serata, i festeggiamenti si sono trasferiti a Valprato Soana, ospiti dello spettacolo dei bambini della scuola elementare di Ronco Canavese e della scuola materna di Valprato Soana: un viaggio “spaziale” per trovare il Natale su altri pianeti e condividere tutti insieme la dolcezza dei canti (le cui soliste sono state le dodicenni Delia Balasca e Anna Moronciuc allieve di Dario Salomone) e la vivacità della musica al flauto dell’orchestra dei bimbi della scuola accompagnata dalla presentazione degli strumenti musicali come il violino suonato da Alice Bocina, il violoncello da Gianpaolo Palladino e il pianoforte da Alessia Petrocca.

A concludere la tournée natalizia, domenica 22 dicembre l’assieme AfFlatus diretto da Bruna Querio e formato da Irene Bianco, Federica Castiello, Federico Chiapusso, Luisa Monteu Fassiot e Sem Panero ha partecipato al concerto di Natale di Forno Canavese insieme con la Corale La Balconata diretta da Benny Turigliatto. L’attività didattica dell’associazione si prende dunque una meritata pausa invernale per ricominciare a partire da martedì 7 gennaio già pensando alle nuove collaborazioni dello stesso fine mese con l’assessorato alla Cultura della Città di Rivarolo in collaborazione con le edizioni Pedrini.