Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - La nuova rassegna di musica, cultura e teatro «Note di scrittura» è stata inaugurata con successo sabato 13 aprile nella sede dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo. E' stata organizzata dalla stessa associazione in collaborazione con «I Fabbricanti di Giocherie» e si è aperta con un evento dedicato alle favole e altre storie.

Il racconto è iniziato con una preziosa riflessione sul coraggio, la dignità e il peso della figura di un bambino per mettere a nudo la realtà delle cose. I due narratori professionisti, gli attori e doppiatori Vanessa Lonardelli e Davide Motto, hanno introdotto i bambini del gruppo di performing diretto da Iris Piovano e insieme, tra la figura di «Giovannino Perdigiorno» e quella del vanesio imperatore della celebre fiaba di Andersen «I vestiti nuovi dell’Imperatore», hanno saputo rivelare perfettamente, con candida ironia, come sia insensato basarsi sulle apparenze e quanto sia invece difficile ma estremamente eroico cercare la verità stigmatizzando la vanità e la superbia. 

I piccoli attori, perfettamente calati nelle loro parti, di età compresa fra i 6 e i 14 anni si chiamano: Matilde Gallo, Camilla Pizzimenti, Caterina Scaramella, Delia Balasca, Noa Saccotelli, Pietro Sparacino, Anna Conte e Anna Moronciuc. La stessa Anna Conte, con i suoi soli 8 anni, allieva di Alessio Brenvaldi, ha poi debuttato come arpista per aprire l’intermezzo musicale dell’assieme d’archi diretto da Daniela Camoletto che ha invece riportato il pubblico al glorioso passato disneiano di Cenerentola, La Bella Addormentata e La Bella e la Bestia. Il gruppo era formato dai violinisti Francesco Acatrinei, Sofia Fiorina, Erica Calcio-Gaudino, Angelica Paschero, Alice Bocina accompagnati al pianoforte da Alessia Petrocca. Ospite dell’assieme la piccola Emma Perre a testimonianza della preziosa collaborazione fra le scuole del territorio rappresentando l’Istituto L. Lessona di Volpiano. 

A concludere il pomeriggio, sotto uno splendido sole di inizio primavera, le cantanti soliste Ilaria Guido, Giulia Comoglio e Elisa Riassetto delle classi di Dario Salomone e Laura Conti circondate da una rappresentanza del coro di voci bianche dell’associazione Rivarolese: un momento di grande lezione di palco fra assoli, duetti e concertati nella migliore delle tradizioni dell’arte di fare spettacolo con la consapevolezza del loro indubbio talento. Molto soddisfatta del risultato d’insieme la direttrice Sonia Magliano sempre orgogliosa dell’impegno dei giovani e grata alla professionalità dei colleghi insegnanti. Questi ultimi sono già alle prese con le prove del secondo appuntamento della rassegna, questa volta per parlare di libri, il 27 aprile presso il laghetto Gozzano di Via Meleto ad Aglié in collaborazione con la corale La Balconata diretta da Benny Turigliatto.