RIVAROLO CANAVESE - Torna la rassegna teatrale «Una voltalmese (quasi)», un ciclo di appuntamenti quasi mensile proposto da Faber Teater per il pubblico di Rivarolo Canavese e dintorni, nel periodo dal 4 novembre 2023 al 5 aprile 2024. Il progetto, con la direzione artistica di Faber Teater per il comune di Rivarolo Canavese, si svolge in collaborazione con le scuole del territorio e le associazioni locali, prevede un calendario in cui si alterneranno sulla scena spettacoli itineranti in luoghi insoliti, spettacoli musicali, spettacoli con un taglio scientifico, narratrici e narratori di storie contemporanee e storie antiche.
«Come nelle passate edizioni, l’obiettivo della rassegna rimane quello di avvicinare al teatro un pubblico eterogeneo, di diverse età (gli under18 saranno agevolati dal biglietto ridotto) e con vissuti diversi, nella consapevolezza che il linguaggio teatrale possa parlare a tante e tanti e creare momenti di confronto, di crescita culturale, di condivisione», spiegano da palazzo Lomellini.
Ad aprire la rassegna, sabato 4 novembre, in doppia replica, uno spettacolo site-specific e cioè pensato e creato per un determinato spazio, dalla compagnia Teatro degli Acerbi di Asti: Dormono sulle colline - narrazione in vita dei nostri antenati, si ispira e colloca l’antologia di Spoon River di Edgar Lee Master nel luogo in cui è stata pensata, un cimitero, e nel caso di Rivarolo nel cimitero del capoluogo. Due attrici, due attori e un musicista si muovono tra le tombe e rendono omaggio ai personaggi, alle storie e alle vite raccontate dal poeta americano. Lo spettacolo sarà presentato in doppia replica, alle 14 e alle 16, con posti limitati e prenotazione necessaria.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Biblioteca di Rivarolo, al numero 0124.26377 - 0124.454680 oppure presso Faber Teater al numero 338-2000758; via e-mail a info@faberteater.com o sul sito www.faberteater.com.