Galleria fotografica

ROCCA CANAVESE - Fiocco rosa nel mondo dell'associazionismo a Rocca Canavese, dove nasce «Aps associazione Amici Madonna della Neve». Il nuovo sodalizio avrà sede presso la Casa Alpina «Sergio Pagliero» in località Madonna della Neve.

La memoria torna all'ormai lontano 1978, quando ad un tavolo della sede del gruppo si riunivano una manciata di Alpini, qualche simpatizzante e, come tutti i sabato sera, anche l’indimenticabile Don Mecca. Fu proprio allora che si decise di riorganizzare la centenaria festa della Madonna della Neve, dedicandosi soprattutto alla manutenzione della Cappella.

A distanza quindi di 47 anni, i pochi Alpini rimasti hanno deciso di ampliare le proprie file permettendo a tutte le persone interessate e volenterose di entrare a far parte di questa nuova associazione. Quindi, l'adesione al sodalizio non sarà più limitato, come un tempo, a coloro che hanno fatto il militare nelle Truppe delle Penne Nere. In particolare la neo costituita si occuperà di tramandare e tener vive le tradizioni inerenti alla cultura popolare, nello specifico quelle legate alla Cappella della Madonna delle Neve, rinnovando l’appuntamento ultracentenario in occasione della ricorrenza del 5 agosto. Tra gli obiettivi della «Aps associazione Amici Madonna della Neve» c'è anche curare e sostenere le spese da sostenere per la manutenzione ordinaria e straordinaria sia della Cappella che della Casa Alpina «Sergio Pagliero» con proventi propri o con contributi e sovvenzioni di varia natura.

Fanno parte del primo consiglio direttivo Bettas Begalin Giuseppe, in qualità di presidente, Audi Sergio e Bettas Begalin Elio come vice, Giacoletto Cinzia oltre i consiglieri di Levone e Forno a conferma dello spirito di aggregazione che da sempre contraddistingue questo luogo simbolo comunque dello spartiacque dei tre comuni. «Chiunque pensa di condividere con noi gli scopi statutari - spiegano dall'associazione - chiunque abbia voglia di rendersi disponibile ed utile a fare una qualsiasi cosa o semplicemente sostenere anche solo economicamente le nostre attività può intanto avvicinarsi al nostro gruppo, informandosi e seguendo le nostre iniziative e se interessati tesserandosi presso il direttivo appena costituito. In particolare, l’appuntamento è fissato per domenica 29 giugno presso il colle della Madonna della Neve alle ore 17 circa, quando si potrà prendere visione dello statuto e si potranno chiedere spiegazioni, scambiare quattro parole in armonia e condividere, come si suol dire, “un boccone di merenda” ed un buon bicchiere di vino in amicizia ed allegria».

Per informazioni e prenotazioni: Audi Sergio 3356535732, Alberto Mozzato 3395789323, Alessio Giacoletto 3425080989.