Galleria fotografica

SALASSA - Una pioggia di applausi ha sancito il grande successo, domenica 9 luglio 2023, dell’atteso concerto della Filarmonica salassese. Sull’onda lunga delle magnifiche serate “rosa” organizzate con ottimi risultati in vista del Giro d’Italia femminile, la comunità di Salassa ha risposto nuovamente presente gremendo piazza Marconi (quella sotto la Torre) per assistere a «Perché Sanremo è Sanremo»: una strepitosa serata di musica proposta dalla banda musicale del paese.

L’iniziativa ha fatto centro. Grande musica, un grande coinvolgimento del pubblico condotto nella storia del festival di Sanremo e dell’Italia dalla presentatrice Marianna Bianchetta. Gli arrangiamenti dei più grandi successi da parte del Maestro Sergio Cavaletto sono stati perfetti e sono stati eseguiti in modo impeccabile dalla filarmonica con il supporto dei vocalist Sara Gassino e Ivan Pagnone.

Una sorpresa per il numeroso pubblico quella del messaggio vocale del Maestro per definizione, del Festival, Beppe Vessicchio, che ha augurato a tutti una buona serata e si è complimentato per l’idea della Filarmonica incitandola a continuare. Il sindaco, Roberta Bianchetta, ha ringraziato la Filarmonica e tutte le associazioni che stanno lavorando con vero spirito di comunità per questa magica estate salassese. Un ringraziamento è stato poi rivolto al Rotary Cuorgnè e Canavese, rappresentato dal presidente Giuseppe Pezzetto, per il contributo dato al progetto che supporta i giovani ad avvicinarsi alla musica, per poi eventualmente proseguire tra le fila della Filarmonica salassese.