SALASSA - Buon riscontro per la «Pink Ride» la pedalata da Salassa a Cuorgnè (e ritorno) organizzata oggi, domenica 18 giugno 2023, dai Comuni con il supporto di Sutalatur Bike Salassa in vista della tappa del Giro d'Italia femminile che il 4 luglio attraverserà gran parte dell'alto Canavese.
I ciclisti sono partiti da Salassa alle 17 e hanno pedalato, passando per Favria e Busano, fino a Cuorgnè dove in piazza Martiri, in occasione della festa patronale, sono stati accolti con tutti gli onori del caso (nel video). Poi rientro fino a Salassa e rinfresco sotto la torre. Una bella iniziativa che fa parte della rassegna di eventi a corollario della tappa del Giro d'Italia Salassa-Ceres e ha centrato l'obiettivo di creare una carovana rosa capeggiata da donne di tutte le età per trascorrere un pomeriggio di sport e benessere.
Un'occasione anche per promuovere il territorio e i suoi sentieri. «Si è creata una collaborazione tra i due paesi volta a valorizzare la figura della donna sotto ogni sfaccettatura sia per attitudini professionali che personali», fanno sapere gli organizzatori. Presenti diversi amministratori del territorio che hanno sfidato il percorso in sella alla propria bici: tra questi la sindaca di Salassa, Roberta Bianchetta, la collega di Cuorgnè, Giovanna Cresto, la sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, Sonia Cambursano.