Galleria fotografica

SAN BENIGNO CANAVESE - Un fiume di birra e di gente, oltre ogni più rosea aspettativa, numeri da record, due serate di ottima musica, buon cibo, tanto divertimento e un «arrivederci alla prossima edizione» che è più di una promessa strappata ai bravi e affiatati organizzatori. E’ stato un successo il primo «Sanbeer festival», andato in scena a San Benigno Canavese in via Sandro Pertini venerdì 8 e sabato 9 settembre 2023.

La manifestazione, realizzata dai commercianti locali con la preziosa collaborazione degli Alpini e il patrocinio del Comune, ha saputo cogliere nel segno e accontentare tutti i gusti delle migliaia di persone che hanno popolato la zona street food e l’area games nei giorni di festa. Indice di gradimento alle stelle per lo stinco, splendidamente abbinato alla birra bavarese, anche se le buone forchette hanno avuto solo l’imbarazzo della scelta tra pizza, gnocco fritto, pollo e la «chicca» del gelato, ovviamente, alla birra. Voto 10 al torneo di calciobalilla e ai giochi gonfiabili che hanno calamitato l’attenzione dei più giovani. Applausi a scena aperta per le serata musicali e il dj set a cura di The Cookies e Max Zabayano.

«L’idea è nata prima della pandemia, che però ha poi bloccato e rimandato tutto – spiega Saverio Ficarra de Il Pizzolaio – A fine giugno ho contattato Paolo Cigliuti del Bar della Torre e abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e dar vita in poco tempo a questo evento. Abbiamo coinvolto Christian di Chritaly, Marco della Polleria e ci siamo messi in gioco. E’ stato un successo. Non ce l’aspettavamo. Ci ripaga della fatica fatta nel realizzare il Sanbeer Festival. Un grazie va a Fabius Art, agli sponsor che ci hanno supportato, agli Alpini che sono stati fortissimi nell’aiutarci e a tutti i commercianti e volontari che hanno aderito al nostro progetto. L’unione fa la forza. E’ la dimostrazione che collaborando si può fare tanto per far crescere il nostro paese».