Galleria fotografica

SAN COLOMBANO BELMONTE - Sabato pomeriggio, 27 luglio 2024, si è tenuta a Sale, frazione di San Colombano Belmonte, la commemorazione dei Partigiani caduti nella storica battaglia svolta nella piccola borgata il 31 luglio del 1944. Le celebrazioni per l’80esimo anniversario sono state organizzate dalla sezione Anpi di Cuorgnè in collaborazione con i Comuni di Canischio, Prascorsano e San Colombano. 

All’iniziativa hanno partecipato i musici della Filarmonica di Canischio e Prascorsano e della cantoria di Canischio, alcuni sindaci e amministratori del territorio, il presidente dell’Unione Montana Val Gallenca, Piero Rolando Perino, e Roberto Rizzi, presidente della sezione cuorgnatese dell’Anpi. A fare gli onori di casa ci ha pensato Vladimir Chiuminatto.

Dopo la Santa Messa e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai caduti è stata l’orazione ufficiale della vicepresidente dell’Anpi provinciale di Torino, Valentina Rizza, a far riflettere i presenti sull’importanza di ricordare e non dimenticare chi si è sacrificato per garantire la libertà, i diritti fondanti della nostra Costituzione e il rispetto delle persone e della persona in modo trasversale.