Galleria fotografica

SAN GIORGIO CANAVESE - E’ stato un week-end canavesano all’insegna del Carnevale: da Ivrea a Castellamonte, passando per Ozegna. Sabato 11 febbraio grande festa anche a San Giorgio Canavese, dove la manifestazione carnascialesca ha preso il via alle 19 con l’apericena dei Babaciu. Alle 20.30 si è celebrata, dopo lo stop a causa della pandemia da Covid, la chiusura dell’edizione numero 49 con fiaccolata e rogo del babacio 2020.

E’ stata, quindi, la volta del momento più atteso: la presentazione dei personaggi della cinquantesima edizione e la cerimonia di consegna delle chiavi del paese. Castellana e Generale della storica manifestazione sono i talentuosi e apprezzati musicisti, Elena Datta e Fabio Beata. Nel simpatico ruolo del «babacio» invece ci sarà la scrittrice Daniela Graglia.

Al grido «Viva la Castlana e viva 'l General, Viva la Carlu Bota che l'è sempre 'n piota, Viva tuti i car e le mascre a pé, Viva 'l babaciu e viva 'l Carlevè» la manifestazione prosegue con questo programma: Giovedi 16 febbraio ore 20 cena grassa di Carnevale. Venerdi 17 febbraio ore 21 sfilata dei carri e dei gruppi mascherati; ore 22 irriverente ballo in maschera. Domenica 19 febbraio ore 11 fasoj e quajette distribuzione dei fagioli grassi; ore 15 carnevale dei bambini e rogo del mini Babacio. Lunedi 20 febbraio ore 20 cena in onore dei personaggi. Martedi 21 febbraio ore 20 chiusura del carnevale 2023 con fiaccolata e rogo del Babacio. (Foto tratte dalla pagina facebook della Pro loco di San Giorgio e di Marco Baudino)