Galleria fotografica

SAN GIUSTO CANAVESE - Una riuscita manifestazione, densa di allegria, novità, pur strizzando l’occhio alla tradizione e ai suoi colori e cerimoniali più tradizionali. E’ un felice ritorno al passato il Carnevale di San Giusto Canavese, che è entrato nel vivo lo scorso venerdì sera, con la presentazione dei giovani personaggi: la Gerbolina impersonata da Cristina Vercelli ed il Tirapere Luca Bollettino. 

«Studio all'Università di Torino, al secondo anno di Storia - esordisce la ventenne Cristina - L'investitura è stata emozionante, pur sapendo da tempo del ruolo che mi avevano proposto. È stato bello vedere il paese riunito, coinvolgendo anche i giovani per portare avanti le nostre tradizioni che sennò rischiano di essere perse». «Lavoro in una piccola azienda d'impiantistica GPL ad Arè - ribadisce Luca (19 anni) -  Ero felice uscendo sul balcone davanti a tanti sangiustesi venerdì sera. Ho provato sensazioni belle. E’ stato molto divertente anche la distribuzioni di fagioli e cotiche la domenica». 
Organizzato in tempi stretti dalla rinata Pro loco, personaggi e Cavalieri della Commenda hanno partecipato alla Santa Messa delle 11.30 celebrata da don Marco Marchiando: una gioia doppia per il battesimo del piccolo Gabriele, avvenuto durante la celebrazione. Quindi, la benedizione ed una preghiera del parroco presso il salone per la distribuzione dei fagioli grassi tornata dopo qualche anno di assenza. «È tornato il Carnevale con la tradizionale fagiolata, coi nuovi personaggi che hanno esordito durante la fiaccolata, e ne siamo felici. Abbiamo distribuito 250 chili di cotiche ed altrettanti di fagioli, riscontrando una buona affluenza. Vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti» spiega Barbara Disavino della Pro loco. 

Sabato 4 marzo alle 21 il ballo in maschera al salone con Piero show e Monia; domenica 5 sempre al Gioannini l’atteso carnevale dei bambini con battaglia dei coriandoli, spettacolo di magia e sfilata finale con premi alle migliori maschere e merenda finale. Inoltre, per chi lo desidera, sono aperti i tesseramenti per la Pro loco. (S.T.)