Galleria fotografica

SAN GIUSTO CANAVESE - Assegnato il «Premio San Giusto 2023», concorso rivolto ad artisti e giovani, dai 12 ai 35 anni. Il contest, che ha anche fuori concorso una sezione senza vicoli di età, ha colto nel segno. L’iniziativa è stata organizzata da Muovi San Giusto, associazione nata nel 2019. L’evento ha avuto il patrocinio della Regione Piemonte e la collaborazione della Pro loco, oltreché il coinvolgimento di Consiglio regionale, Città Metropolitana e comune di San Giusto. La vittoria è andata a Matteo Germano.

«Il promotore della mostra è stato Piero Ballesio (98 anni) - sottolinea Giorgia Boggio del sodalizio Muovi San Giusto – Lo ringraziamo insieme a tutti coloro che ci hanno dato una mano. Quest'anno hanno partecipato anche i ragazzi delle scuole, coi loro bellissimi disegni esposti assieme alle opere in concorso e fuori contest. Abbiamo avuto quasi 400 votanti fra i tanti visitatori e ne siamo soddisfatti. L'appuntamento a tutti è per la prossima edizione». 

Alle spalle del vincitore Matteo Germano si sono piazzati Virginia Martinelli e Francesca Bucci; fuori concorso ha prevalso Vincenza Vanessa Dimario, secondo ancora Matteo Germano e terzo Ezio Francescotti. Alla premiazione ha presenziato il primo cittadino sangiustese, Giosi Boggio: «Questa mostra nasce dal desiderio di Piero Ballesio: quello di valorizzare giovani talenti nella pittura. Come comune appoggiamo questa valorizzazione come ogni capacità di linguaggio figurativo. La pittura è una “forma di lotta” contro la povertà educativa che può portare alla perdita dei valori. L'arte è importante per lo sviluppo emotivo e comportamentale, perché educa all'empatia, ovvero la capacità di comprendere gli altri ed i loro bisogni. Questa mostra-concorso valorizza il nostro paese ed i nostri ragazzi: un grazie pertanto anche alle insegnanti delle scuole, per aderito a questo progetto e aiutato a farci conoscere e condividere l'arte figurativa dei nostri ragazzi grazie ai loro disegni esposti nel salone Gioannini insieme alle opere partecipanti». (S.T.)