Galleria fotografica

SAN GIUSTO CANAVESE - Domenica 29 gennaio 2023 è stata festeggiata dall'intera comunità parrocchiale l'annuale ricorrenza di San Giovanni Bosco. Le celebrazioni sono iniziate con la solenne Santa Messa delle 11.30 alla presenza di ex allievi, ex allieve, fedeli e ragazzi. La funzione religiosa è stata animata dalla Cantoria e officiata dal parroco don Marco Marchiando. Non sono mancate preghiere rivolte al patrono dei giovani, in particolare per chi è stato richiamato alla Casa del Padre. 

Come ogni anno, un’iniziativa solidale ha visto la consueta generosità dei sangiustesi durante le liturgie del fine settimana. Dopo l'immancabile foto sull'altare, il convivio presso la locale La Sportiva (che recentemente ha riaperto dopo mesi di chiusura, con una nuova gestione) la giornata si è svolta fra brindisi, buona cucina ed allegria.

«Per due anni, non abbiamo potuto fare nulla - rimarca Maichi Cantello (presidente ex allievi salesiani di San Giusto) -  In questa occasione, siamo felici di star tutti insieme, invitando anche le ex allieve di Maria Ausiliatrice e rappresentanti dell'asilo. Lo scorso anno abbiamo ripreso anche le nostre serate culturali al salone, con l'interessante incontro con Guido Angela inerente il tema sul confronto fra Islam e cultura europea. Quest'anno riprendiamo già venerdì 3 febbraio (al salone Gioannini dalle 21) col parroco don Marco Marchiando che parlerà sulla salita a Gerusalemme sia dal punto di vista religioso che culturale e turistico, avendo un'esperienza specifica di pellegrinaggi in Terra Santa come guida ed appassionato di Storia della Salvezza. Proseguiremo a maggio con Stefano Foglia che parlerà di Alpi piemontesi; e, in collaborazione con l'Unitre di Caluso, che sta cercando di ampliare la sua presenza nei paesi limitrofi, sabato 6 maggio (sempre al salone sangiustese) un incontro sul giornalismo di guerra: in questa occasione, alla presenza di giornalisti, in collaborazione con Specchio dei Tempi e “La Stampa"». Tutto questo in attesa di ulteriori iniziative per il prossimo futuro che già bollono in pentola.  (S.T.)