SAN GIUSTO CANAVESE - Si è chiuso nel tardo pomeriggio della prima domenica di marzo la 58esima edizione del Carnevale sangiustese. E' stato un weekend denso di appuntamenti per adulti e bambini. Se il sabato sera c'è stato il ballo in maschera, la domenica è tutta per i più piccoli col loro carnevale fatto di sfilata, battaglia dei coriandoli, spettacolo e merenda finale.
Soddisfatti gli organizzatori della Pro loco: «Il bilancio è molto positivo - conferma il presidente Rosanna Caglianone - con tante maschere e la partecipazione di tanta gente con voglia di divertirsi in questi ultimi due giorni. Il sabato sera abbiamo premiato le maschere più belle: la singola, la coppia, il gruppo originale». E la domenica la chiusura in bellezza, con tanti bambini, e genitori, a divertirsi come pazzi fra costumi, giochi e tante risate, con i premi per le maschere più simpatica, belle ed elegante: rispettivamente lo spaventapasseri, Pippi Calzelunghe e la principessa rosa.
Ora si pensa già ai prossimi eventi: «La prossima iniziativa - conclude Caglianone - è fissata per domenica 2 aprile: in collaborazione col Centro Ricreativo Enrico Tino: ci sarà il tradizionale pranzo per la Festa della donna, mamma e papà al salone Gioannini. Quindi penseremo già alle iniziative estive». Esposte anche le foto dei personaggi di tutte le edizioni del Carnevale sangiustese, già pronte per il 2020, quando poi la «mostra» saltò per la pandemia: tutte le coppie di Tirapere e Gerbolina dal 1965 (Isabella Gastaldi e Luciano Gattero) ad oggi. (S.T.)