Galleria fotografica

SCARMAGNO - Si è tenuto giovedì 11 maggio l’evento formativo sulla sostenibilità dei pavimenti e degli arredi bagno organizzato da Nestalia a Scarmagno. Ospite della giornata è stato il famoso designer Federico Castelli. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino e la Fondazione per l’Architettura, ha portato a Scarmagno diversi architetti del Canavese e di Torino per seguire l’evento.

Federico Castelli è un product designer di Brescia, che nella sua carriera ha lavorato anche su progetti internazionali in Cina e in Inghilterra. Ha un suo studio, Osmo, che collabora con diversi produttori italiani che fanno della qualità e del design il loro punto di forza. «L'evento formativo è nato dalla richiesta di alcuni architetti con cui collaboriamo abitualmente di poter approfondire il tema di sostenibilità in relazione alle finiture per la casa. Sono temi molto importanti a cui dedichiamo da sempre molta attenzione – racconta Alex Menietti di Nestalia – e il fatto di dedicare mezza giornata di formazione a questo tema credo possa essere stato un bel momento di riflessione personale e professionale, anche e soprattutto grazie alla presentazione di Federico Castelli, che siamo onorati di aver potuto ospitare».

Metà dell’evento formativo è stato tenuto da Federico Castelli, che ha parlato di come nasce il design di un prodotto e di come questo possa coniugarsi con la sostenibilità. L’altra metà è stato invece tenuto da Alex Menietti, che ha parlato di quali materiali siano più sostenibili. Tra i temi che più hanno interessato il pubblico ci sono stati i pavimenti in sughero, le innovazioni nelle piastrelle di ceramica di qualità e la rubinetteria senza piombo.