Galleria fotografica

STRAMBINO - Grazie alla disponibilità dell'Amministrazione Comunale di Strambino lo scorso sabato 6 maggio 2023, nella bellissima neoclassica Sala Consiliare del Municipio, dopo la presentazione del libro «Bimbo», alcune volontarie dell'Associazione Donna Oggi e Domani Odv hanno potuto parlare di prevenzione del tumore al seno agli adulti presenti, mentre i bambini disegnavano bombi. La presentazione dei racconti del bombo «Bimbo» ha un format ormai consolidato che si è dimostrato utile nei precedenti incontri a Cuorgnè, Locana, Pavone ed ora a Strambino.

L'autrice e volontaria Adod, Maria Pia Zulian, ha descritto brevemente i contenuti del libro: «Nove brevi racconti per trasmettere messaggi educativi quali la comprensione e il rispetto per gli altri e delle loro diversità, intese come valore aggiunto, il rispetto dell'ambiente, la prevenzione delle malattie, l'importanza dell'istruzione e della ricerca scientifica e poi legge un racconto». L'illustratrice Alessia Guglielmetti ha mostrato quanto lavoro grafico c'è dietro la realizzazione del libro, a partire dalle prime bozze a matita fino alla meticolosa scelta dei colori al computer. Successivamente i bambini si sono spostati in un altro locale e grazie agli insegnamenti di Alessia hanno disegnato Bimbo e i suoi amici insetti, divertendosi molto anche con i giochi preparati ad hoc. Contemporaneamente le Volontarie Adod hanno descritto agli adulti presenti le attività dell'associazione che da più di 25 anni supporta le persone nel percorso di diagnosi, cura e follow up del tumore al seno, con particolare attenzione alla prevenzione.

«Tale iniziativa consente di ampliare gli ambiti dove proporre alla cittadinanza una sensibilizzazione ai temi di prevenzione oncologica, di rafforzare legami con altri enti territoriali e di avvicinare anche la parte giovanile della popolazione locale a temi rilevanti per la salute (al di fuori di un contesto sanitario). Inoltre grazie alla presenza costante delle Volontarie Adod Odv si ha la possibilità di far conoscere l'associazione, le sue finalità ed i progetti, quelli già realizzati e quelli futuri», spiega la presidente Silvia Bagnera. A Strambino sono intervenute anche la vicepresidente Maria Madia che ha illustrato brevemente gli obiettivi e il vissuto dell'Adod, Roberta Marina Ferraro, coordinatore Senologia Screening Mammografico, che ha sede proprio a Strambino, nonché rappresentante del Direttivo Adod che, parlando di prevenzione, ha sottolineato: «E' molto importante la collaborazione fra questa Associazione, che fa parte della Breast Unit dell'Asl To4, e lo Screening mammografico; tutta la Breast Unit si occupa del tumore al seno e quindi delle donne che, prevalentemente, ne sono affette».

«Un ringraziamento particolare a tutte le Amministrazioni che ci hanno ospitato e a chi è intervenuto, supportando così la nostra Associazione: tutti i progetti, gli eventi e i contributi sono importanti gesti concreti nell'ambito della lotta al tumore alla mammella, sia maschile sia femminile», conclude Maria Pia Zulian. Tutte le informazioni sul sito web: adod-odv.it.