Galleria fotografica

STRAMBINO - Sabato mattina, 18 gennaio 2025, nella frazione di Crotte di Strambino, si è svolta una cerimonia dal forte valore simbolico: la scuola di musica ha preso il nome di Giampiero Gladiolo, figura indimenticabile per il paese, scomparso il 19 agosto 2023. «La scuola, situata sopra l’asilo, diventa così un simbolo del suo impegno. Ogni allievo che varcherà quella soglia leggerà il suo nome e troverà ispirazione in una storia di passione e dedizione alla comunità» afferma il sindaco Sonia Cambursano.

L’evento, accompagnato dalle note della banda musicale, ha reso omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita a coltivare la cultura, la musica e la memoria storica. Gladiolo è stato promotore e anima dell’associazione socio-culturale «La Ca’ Granda», realtà che ha portato in tutto il Canavese concerti, spettacoli e riflessioni sulla storia locale. Nato nel 1946, Giampiero Gladiolo è stato un punto di riferimento per Strambino. Con la sua voce inconfondibile e la chitarra, ha animato serate, manifestazioni e commemorazioni, come le celebrazioni del 25 aprile, durante le quali univa racconti della Resistenza a momenti musicali intensi ed emozionanti. Il suo contributo non si è limitato alla musica: è stato promotore della ricostituzione della Filarmonica di Strambino e un animatore della vita culturale locale.

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo, come sottolineato dall’Anpi Ivrea e Basso Canavese: «Giampiero era un benefattore buono, un leader carismatico e un uomo che non si risparmiava mai per la sua comunità». Strambino si stringe intorno alla moglie Laura e alla famiglia, portando avanti il ricordo di Giampiero attraverso le nuove generazioni di musicisti che cresceranno nella scuola a lui dedicata.