Galleria fotografica

VALPERGA - E’ tempo di carnevale a Valperga. Nel tardo pomeriggio di sabato 15 febbraio 2025 sono stati presentati ufficialmente i personaggi principali dell’attesa manifestazione organizzata dalla Pro loco Valperga Belmonte in collaborazione con il Comune.

Come da tradizione, davanti ad una buona cornice di pubblico, il Pejlarmit e la Bela Chinota si sono affacciati dal balcone del Municipio. Quest’anno a ricoprire il prestigioso ruolo delle due maschere più caratteristiche dell’evento carnascialesco sono stati scelti Alessandro Costanzo e Jessica Serpico. L’affiatata coppia, insieme in questa bella avventura in maschera ma da 16 anni anche nella vita quotidiana, eredita il testimone da Domenico «Mimmo» Savastano e Liliana «Lilly» Tunnera, il Pejlarmit e Bela Chinota del 2024. Il 41enne Alessandro e la 33enne Jessica avranno al loro fianco, durante tutto il carnevale, due le figlie Nicole e Natalie.

Alla presenza del vice sindaco, Graziano Cortese, della presidente della Pro loco, Assunta Agostino, e dei volontari del sodalizio, Alessandro e Jessica hanno ricevuto le chiavi del paese dal primo cittadino, Walter Sandretto. «Siamo contentissimi e abbiamo immediatamente accettato quando ci è stato proposto di essere il Pejlarmit e la Chinota del Carnevale – ha detto Jessica Serpico - Siamo onorati di ricoprire questo ruolo. Sono legata al carnevale fin da piccola, quando partecipavo sul carro della Pro loco. Diciamo che sono stata io a contagiare il mio compagno con questa passione per la manifestazione».

«Per noi le tradizioni sono un momento molto importante – ha aggiunto il sindaco Walter Sandretto – Cerchiamo di mantenerle e portarle avanti con impegno. Il Carnevale è molto importante a Valperga. Ringrazio il Pejlarmit e la Chinota per la loro partecipazione, per l’entusiasmo e solarità con cui hanno accettato di ricoprire questo ruolo. Vedere i valperghesi e le famiglie belle e unite, come la loro, scendere in piazza e prendere parte alle nostre iniziative è per noi motivo di soddisfazione. Un grande grazie va alla Pro loco per l’organizzazione e per la collaborazione preziosa attraverso la quale riusciamo a realizzare tanti eventi». La presentazione si è conclusa con un gustoso rinfresco nel cortile interno del Municipio. I festeggiamenti riprenderanno il 28 febbraio con un grande evento al K11.