Galleria fotografica

VALPERGA - Buona la prima per l’associazione Pro San Rocco Braidacroce di Valperga. La tradizionale Fagiolata, primo evento dell’anno promosso dal sodalizio, non ha, infatti, deluso le tante attese. Calcolatrice alla mano, sono state ben 38 le tofeje distribuite nel corso della giornata di domenica 12 febbraio 2023. Un grande ritorno dopo il difficile periodo passato negli anni passati a causa della pandemia da Coronavirus.

In tanti, alcuni arrivati nella vivace borgata anche dai paesi limitrofi, si sono ritrovati dalle 11 al «prato della festa» per ritirare la loro pignatta in modo da gustarsi le ottime pietanze preparate dagli abili chef-volontari della Pro San Rocco Braidacroce. Alla fine sono stati cucinati 30 chilogrammi di fagioli e altrettanti di cotiche.

I membri dell’associazione, coordinata dalla presidente Valentina Aimonino, hanno ringraziato tutte le persone che hanno aiutato alla riuscita dell'evento e in particolare il vicepresidente Vincenzo Agostino con la presenza del sindaco Walter Sandretto e il vicesindaco Graziano Cortese. Un ringraziamento speicale è andato alla presidente Assunta Agostino e al direttivo della Pro loco Valperga Belmonte per aver imprestato le tofeje e a tutte le persone intervenute. Prossimo appuntamento per il gruppo a giugno dal venerdì 16 a lunedì 19 per l’edizione 2023 della festa San Rocco a Braidacroce.