VILLAREGGIA - Centinaia di telefonini accesi ad illuminare, insieme alle stelle, il palco e poi un folto pubblico che fa da cornice e canta a squarcia gola quel mitico ritornello: «Io, vagabondo che son io. Vagabondo che non sono altro. Soldi in tasca non ne ho. Ma lassù mi è rimasto Dio». Si è concluso così venerdì scorso, 27 giugno, al campo sportivo di Villareggia il riuscito concerto de I Nomadi. E’ stato un evento musicale e solidale organizzato dall’associazione Noi Ci Siamo Odv con l’obiettivo di aiutare Greta, una ragazza di quasi 14 anni affetta dalla nascita da Sma di tipo 1, la forma più grave di atrofia muscolare spinale.
La serata ha regalato grandi emozioni. L’applausometro è impazzito non solo per la coinvolgente performance del leggendario gruppo musicale fondato nel 1963 all'interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio, ma anche per le esibizioni dei tanti bravi e talentuosi artisti emergenti che hanno dato avvio all’iniziativa.
«Il concerto non è stato solo un grande evento musicale, ma soprattutto una meravigliosa manifestazione di solidarietà, impegno e comunità – ha scritto sui social, Gigi Querio presidenti di Noi ci siamo Odv - Vogliamo dire grazie a tutte le persone che, con passione e dedizione, hanno reso possibile questa serata straordinaria. Un ringraziamento speciale va al sindaco di Villareggia, Fabrizio Salono, e a tutta l’Amministrazione comunale per la disponibilità e il supporto costante. Un grazie sincero a tutti i volontari della Pro loco, delle altre associazioni di Villareggia, al gruppo Alpini di Ciliano, e a chi ha lavorato dietro le quinte per settimane. Un grazie sentito anche alle forze dell’ordine, alla Protezione civile di Villareggia e di Chivasso, all’associazione ERV, all’associazione VAPC e a tutti coloro che hanno garantito sicurezza, presenza e aiuto concreto prima, durante e dopo l’evento. Infine, grazie a tutte le persone che stanno sostenendo la raccolta “Ruote di Speranza per Greta”: ogni gesto, ogni parola, ogni donazione ci avvicina al traguardo. Insieme possiamo farcela».
L’intero ricavato dell’iniziativa contribuirà all’acquisto di una carrozzina elettronica speciale, che possa garantire a Greta maggiore autonomia e qualità della vita. È possibile sostenere il progetto anche a distanza, con una donazione al seguente Iban: IT74M0503430541000000009963 Intestato a: Noi Ci Siamo ODV Causale: «Ruote di Speranza per Greta»