Galleria fotografica

È tutto pronto per la 31esima edizione di Cantine Aperte, l’evento cult del Movimento Turismo del Vino che unisce centinaia di produttori e migliaia di appassionati in ogni angolo della Penisola. Centinaia di cantine sono pronte ad accogliere il popolo di enoturisti nel weekend 25 e 26 maggio.

Anche questa edizione di Cantine Aperte sarà all’insegna del bere bene, per sostenere il consumo responsabile e consapevole del vino, coniugando il piacere della degustazione ad attività storico-culturali e naturalistiche, il tutto con l’inconfondibile accoglienza dei produttori che caratterizza tutti gli eventi MTV. Valorizzazione dei vini del territorio e delle produzioni locali, contatto con la natura, passione per l’ospitalità e piacere della condivisione: questi i pilastri portanti che da oltre tre decenni fa di Cantine Aperte l’appuntamento di riferimento per chiunque voglia scoprire il vino, il territorio e chi, con dedizione e impegno, se ne prende cura.

Cantine Aperte 2024 non celebra solo la passione per il vino ma anche il desiderio di scoprire i luoghi enologici più suggestivi della Penisola condividendo esperienze, racconti e soprattutto un buon calice di vino con i produttori e tutta la community di enoappassionati MTV. Solo due giornate ma un programma ricco di attività: degustazioni di prodotti del territorio, laboratori didattici, pic-nic, pranzi e aperitivi al tramonto. Ma anche visite nei borghi, trekking ed escursioni sia in montagna che in collina, mostre, spettacoli, performance musicali e molte altre iniziative organizzate con passione e cura dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino.

LE CANTINE PIEMONTESI CHE ADERISCONO

ALESSANDRIA

Acqui Terme

Cuvage - Stradale Alessandria, 90 tel. 0144-371674 visit@cuvage.com www.cuvage.com

Sabato 25 e domenica 26 maggio

Cuvage interpreta in chiave moderna l’antica tradizione spumantistica nata in Piemonte a fine ‘800, ed esprime la sua eccellenza in un ricercato equilibrio fra storia, innovazione e tecnologia, dando vita alle due linee di prodotto “Cuvage Metodo Classico” e il Metodo Martinotti “Acquesi”. La visita guidata consente di entrare nel cuore della cantina per scoprire le bollicine piemontesi in tutte le loro sfumature. Disponibili alla degustazione anche i bianchi e rossi piemontesi Ricossa. Al termine della visita la degustazione sarà accompagnata da prodotti tipici del territorio.

Costo visita e degustazione e € 20,00.

Orari: dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.

Altavilla

Mazzetti d’Altavilla

Viale Unità d’Italia, 2 tel. 0142 926147 in cima ad Altavilla Monferrato

Sabato 25 e domenica 26 maggio

- Visite alla Distilleria e Barricaia con degustazioni guidate (su prenotazione al numero 0142/926147, fino ad esaurimento dei posti previsti per ogni tour).

- Tour liberi alla Cappella Votiva La Rotonda (1808) e all’esposizione fotografica “Il Monferrato nello Spirito” nel Parco Storico;

- Pranzo e Cena presso il Ristorante Materia Prima con menù degustazione e possibilità di percorso di abbinamento con spirits Mazzetti d’Altavilla (su prenotazione ai numeri 0142/926215 – 351/5007930.

- Degustazioni di Distillati, Liquori e Golosità;

- Area relax nel Parco storico;

- Possibilità di acquisti

Orari: 09-12.30 e 15-18.30

Camino Monferrato

Pierino Vellano la cantina di Ca’ San Sebastiano - via Pontestura 81 - tel. 0142-469595 – events@casansebastiano.it www.casansebastiano.it

Sabato 25 e domenica 26 maggio

Visita guidata alle cantine con degustazione, con racconti aneddoti sulla produzione e sul Monferrato. Al termine degustazione guidata di 3 etichette

Costo: 15€ a persona.

Orari: sabato 25 dalle 10.00 alle 11.30, dalle 17,30 alle 19.00. Domenica 26 dalle 11.30 alle 13.00, dalle 15,00 alle 16,30 e dalle 17,30 alle 19,00

Dopo la visita entrambi possibilità di fermarsi presso il Bistrot 'Le Botti', adiacente alla cantina, per un aperipranzo/apericena con mix di antipastini caldi e freddi, assaggi di piatti tipici, dolci, calice di vino e acqua.

Il pacchetto ha un costo di 35€ a persona. Per info e prenotazioni: lebotti@casansebastiano.it / 0142.578015

Cartosio

Cascina Roccabianca - Località Roccabianca, 1 tel. 0144.40304 info@agriroccabianca.it www.agriroccabianca.it

Sabato 25 e domenica 26 maggio

I vini naturali, la biodiversità e la ricerca delle orchidee selvatiche. Un percorso sensoriale in vigna e nel bosco per ammirare nel loro habitat le orchidee e ascoltare i suoni della natura. Alla fine del percorso degustazione dei nostri vini bio e vegan.

Per prenotazioni degustazioni e pernottamento: 335-5897789 / 393-1111042

Casale Monferrato

Az. Agricola Leporati Ermenegildo

Strada Asti 29 - tel. 0142-55616 - info@leporatiwine.com www.leporatiwine.com

Cantina di tipo tradizionale aperta all’innovazione. Degustazione dei vini, visita alle cantine e ai vigneti (durata da 60’ a 90’).

Orario: 10,30-12,30 e 15.00-18.00.

Costo: degustazione classica 15,00€/pax. aperitivo €25,00/pax.

Ozzano Monferrato

Tenuta Genevrina - Strada per Rosignano 9 - tel. 334 5827305 info@tenutagenevrina.com www.tenutagenevrina.com

Orario: 10:00-13:00 / 14:00-20:00

Dalle ore 16:00: UVA! Urgente Voglia di Aperitivo! Vino e tagliere monferrino misto di salumi e formaggi monferrini

Costo: €20

Ricaldone

Cantina Tre Secoli - Via Roma, 2 - tel. 0144- 74119 r.poggio@tresecoli.com - www.tresecoli.com

Sabato 25 maggio (dalle 19.00 alle 24.00)

- Tour dell’Ape con Il Ristorante l’Arcano (menù a €20), pizza a portafoglio, 1/2 cuoppo e 1 calice di vino. - Ape Glam, cocktail a base di Vermouth Bianco Tre Secoli e Acqui Brut Rosé. Intrattenimento Musicale

Domenica 26 maggio (dalle 9.00 alle 19.00)

- Degustazione “Sensazioni di Brachetto” (5 vini) ore 11.00 €15 su prenotazione

- Degustazione “La Barbera” (5 vini) ore 15.00 € 25 su prenotazione

- Tour dell’Ape con Il Ristorante l’Arcano, pizza cotta direttamente nel forno dell’ape e sfiziosità. - Tour in E-Bike su prenotazione alle ore 10.00 e ore 14.00 info e costi visitare il sito www.tresecoli.com

- Ape Glam, cocktail a base di Vermouth Bianco Tre Secoli e Acqui Brut Rosè

- Mostra dei trattori d’epoca

- Visita in cantina

Info e prenotazioni: r.poggio@tresecoli.com, tel. 0144 74119

Rocca Grimalda

Az. Agricola Viticola Fratelli Facchino - Località Val del Prato 210 tel. 0143.85401 facchino.vini@gmail.com www.vinifacchino.it

Domenica 26 maggio

Dalle 10:00 alle 17:30 possibilità di scegliere 3 pacchetti differenti, tutti con prenotazione obbligatoria.

“In vino veritas”

Visita a vigneti e cantina, nel locale di affinamento degustazione con prodotti tipici. Alle 12:00/12:30, pranzo con vista sui vigneti.

Costo: € 38,00 a persona.

“Sorsi di-vini”

Visita a vigneti e cantine e in seguito, degustazione di 5 vini a scelta con prodotti tipici.

“Merenda del contadino”

Alle 16:00 consegna del “cestino del contadino” per un pic-nic tra i vigneti, all’ombra degli ulivi.

Cestino per 2 persone € 24,00: (2 panini rustici, 1 bottiglia di vino a scelta tra Dolcetto di Ovada D.O.C. e Barbera del Monferrato D.O.C., 2 fette di dolce, Acqua); Cestino per 4 persone € 39,00: (4 panini rustici, 1 bottiglia di vino a scelta tra Dolcetto di Ovada D.O.C. e Barbera del Monferrato D.O.C., 4 fette di dolce, Acqua).

Per info e prenotazioni 3385388939 / +39.0143.85401

Rosignano Monferrato

Cantina Castello di Uviglie - Località Castello di Uviglie 73 vini@castellodiuviglie.com - +39 0142 488132 whatsapp +39 3371250397 www.castellodiuviglie.com

Una storia che risale a più di cinque secoli fa, oggi guidata dalla famiglia Bonzano. La Cantina opera in regime di sostenibilità SQNPI ed Equalitas, mantenendo un legame con la tradizione vitivinicola delle colline del Monferrato e abbracciando una visione di eccellenza con lo Spumante Metodo Classico.

Orari: sabato aperti dalle 10:30 alle 22:00, domenica dalle 10:30 alle 18:00

Pacchetti degustazione e visite

- Visite gratuite alle Cave in Pietra da Cantone ogni ora (per tutta la giornata di sabato)

- Tasting kit: 3 calici a 15 euro/pax

Strevi

Marenco Az. Agricola

P.zza Vittorio Emanuele II n. 18

tel. 0144 363133 -349 2592825 info@marencovini.com www.marencovini.com

Sabato 25 Maggio

dalle 10.00 alle 18.00 visita della cantina e degustazione vini. Dalle 11.00 alle 12.00 laboratorio “Dolci Sensazioni”, ore 13.00 Pic Nic in vigna con prenotazione obbligatoria

Domenica 26 Maggio

dalle 10.00 alle 18.00 visita della cantina e degustazione vini. Dalle 11.00 alle 12.00 laboratorio “Sfumature di Barbera”, ore 13.00 Pic Nic in vigna con prenotazione obbligatoria

Per tutta la durata dell’evento “Mostra di cavatappi”

Per info, costi e prenotazioni: 0144 363133 Cell – 351 32 92 951

Vignale Monferrato

Hic et Nunc - Via Cà Milano - tel. 0142 670165 info@cantina-hicetnunc.it www.cantina-hicetnunc.it

- “Vice Versa” € 16 a persona : degustazione di 2 etichette senza visita della cantina

- “Carpe Diem” €30 a persona: visita della cantina, degustazione di 4 etichette durata 1 ora

- “In Vino Veritas” € 45 a persona: visita della cantina, degustazione di 5 etichette, tagliere di eccellenze del territorio. Durata 2 ore

- “Prosit” € 55 a persona: visita della cantina, degustazione di 4 etichette, selezione di 3 assaggi di eccellenze gastronomiche del territorio interpretate dai ristoratori locali. Durata 2 ore.

- “Vinum in Fabula” €80 a persona: visita guidata tra i vigneti della cantina, visita della cantina, degustazione di 4 etichette, tagliere di eccellenze del territorio, primo piatto della tradizione monferrina, dolce Monferrino accompagnato dal passito Rossolen) Durata dell’esperienza 3.5 ore.

- “Ad astra” €65 a persona: visita della cantina, degustazione di 4 etichette abbinate a una selezione di eccellenze stellate a cui dello chef a Gabriele Boffa, 2 stelle Michelin. Durata 2.30 h

- “Bibere et Movere” €68/100 a persona: escursione in e-bike tra le colline del Monferrato, degustazione di 2 etichette, tagliere di eccellenze del territorio.

ASTI

Canelli

Az. Agr. Vigneti Aliberti

Regione Sant’Antonio 123 - tel. 0141.85.66.87 - 329 5977450 vignetialiberti@virgilio.it www.vignetialiberti.com

Sabato 25 e domenica 26 maggio

Dalle 9,30 alle 18,30, prenotazione obbligatoria: 329 5977450

- Degustazione dei vini con possibilità di acquisto diretto: Barbera d’Asti, Barbera d’Asti Superiore, Monferrato Dolcetto, Piemonte Bianco, Moscato d’Asti.

CANTINE BOSCA

Via Luigi Bosca 2 - tel. +39 335 7996811 cantine@bosca.it www.bosca.it

Le Cantine Bosca di Canelli non sono soltanto una meravigliosa testimonianza della civiltà vinicola piemontese, ma un vero e proprio capolavoro, che attraverso luci, suoni e luoghi, racconta la magnifica storia di Bosca. Un luogo magico, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

Sabato 25 e domenica 26 visite in italiano e in inglese, seguite dalla degustazione di uno spumante metodo classico, uno spumante metodo charmat, un calice a sorpresa, uno snack salato.

Prenotazioni dal sito https://www.bosca.it/prenota-la-tua-visita/ - tel. 357996811

Costigliole d’Asti

Cantamessa Vini Strada Bionzo 29

Tel. 320 6829012 shop@cantamessavini.it www.cantamessavini.it

Sabato 25 e domenica 26

Orario 10-18 sabato e 10-13 domenica. Visita cantina e degustazione su prenotazione.

Mombaruzzo

Distillerie Berta

via Guasti 34/36 fraz. Casalotto tel. 0141-739528 info@distillerieberta.it www.distillerieberta.it

Domenica 26 maggio dalle 10,30 alle 19,30

- Visite guidate in distilleria no stop e senza prenotazione

- Passeggiata nel Parco

- Proposta Food a scelta fra salati, burger e dolci.

Mombaruzzo

Vini Piana

via Torino,2 - fraz. Casalotto tel. 0141 739458 info@vinipiana.com www.vinipiana.com

Domenica 26 maggio

Vista e braciolata no stop con hamburger di fassona e ristretto di barbera. Per tutta la giornata visita alla cantina ed escursioni nei vigneti e nelle aree picnic, degustazioni dei vini abbinati a formaggi, salumi, prodotti da forno, miele, gelati al vino e amaretti di Mombaruzzo. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0141/739458 – 349/6202302 – 340/7903631.

Nizza Monferrato

Cantina di Nizza - Strada Alessandria, 57 tel.0141 721348 nizza@nizza.it www.nizza.it

Sabato 25 maggio h. 09.00-12.00 e 15.30-18.00

“Alla scoperta del classico...”, tour guidato alla scoperta dei metodi di vinificazione e delle ultime tecnologie messe in campo nel mondo enologico. “Un’anfora di sorprese...”, presentazione della nuova annata del Barbera d’Asti Superiore “50 Vendemmie”.

Domenica 26 maggio h. 09.30- 18.00

Un’intera giornata dedicata alla famiglia, allo sport e ovviamente al vino. Si parte dal mattino con una camminata sui pittoreschi sentieri delle colline che circondano Nizza Monferrato e ritorno negli ambienti della Cantina per un piatto di ravioli monferrini. Nello spazio adiacente alla Cantina gara di tiro con l’arco con gli specialisti del “NizzArco” dedicata ai professionisti mentre, nel pomeriggio, chiunque potrà cimentarsi nella disciplina.

Mombercelli

Cantina Terre Astesane - via Marconi, 42 a/b - tel. 0141-959155 vendite@terreastesane.it

Domenica 26 maggio (dalle ore 10 alle ore 18)

al costo di 10€ bicchiere serigrafato, come ricordo dell’evento, e partecipazione a:

- A spasso per le colline: passeggiata tra i vigneti con aperitivo al casotto

- Degustazione in barricaia

- Cocktail time, mix preparati con i vini

- dalle ore 16,30 in saletta: Le sfumature del Barbera, degustazione guidata di 5 vini - costo 10€ (prenotazione obbligatoria)

- Durante la giornata street food non stop

Info e prenotazioni: 0141.959155 - info@terreastesane.it 347.0125633

Sessame

Cantina Fratelli Bosco Regione S. Rocco, 11 - tel. 0144 79744 cantinabosco1954@gmail.com

Nella Langa Astigiana patrimonio dell’Unesco.

25 -26 maggio

- Degustazione vini con piatto in abbinamento a partire da euro 15

- Degustazione e visita cantina e vigneti in compagnia dell'enologo

Orario: 10-18

Info e prenotazioni: cantinabosco1954@gmail.com - tel: 388 3677758 - 338 8563837

Vinchio

Cantina Vinchio Vaglio Regione S. Pancrazio, 1 tel. 0141 950903 - info@vinchio.com www.vinchio.com

Domenica 26 maggio

Ore 10,30: apertura visite guidate in cantina e degustazione vini

- ore 12,00: Food+DJ set

- ore 15,00: Cocktail+DJ set ai Nidi

Info e prenotazioni: vinchio.com/eventi / welcome@vinchio.com /0141-950903

CUNEO

Barolo

Fratelli Serio & Battista Borgogno - Via Crosia 12 - tel. 0173/56107 info@borgognoseriobattista.it www.borgognoseriobattista.it

"Assaggiando tra le botti": tour del vigneto in Cannubi e visita della cantina di vinificazione con Degustazione tra le botti storiche.

- Barolo Cannubi 2020 e Barolo Cannubi 2018, Costo 30 euro / a persona

Govone

Produttori di Govone - Via Umberto I nr. 46 - tel. 0173-58120 er@produttorigovone.com

Domenica 26 maggio

Tour enogastronomico nei vigneti.

- Accoglienza ospiti ore 10,30, animazione con spettacolo di acrobazie aeree con accompagnamento musicale

- ore 12,00 aperitivo in azienda

- ore 12,30 inizio tour enogastronomico per le vie del borgo e i vigneti, (circa 6 km), con: antipasti, primo freddo e ritorno in azienda per il dolce. Possibilità di visita al castello.

- ore 15,30 Intrattenimento musicale e brindisi finale

Costo: adulti € 25.00, ragazzi dai 10 ai 15 anni € 15.00 sotto i 10 anni, gratuito. Prenotazione obbligatoria.

La Morra

Agricola Gian Piero Marrone - frazione Annunziata 13 - tel. 0173 509288 denise@agricolamarrone.com www.agricolamarrone.com

Degustazione in cantina contre vini a scelta e possibilità di piatti e stuzzichini

Per informazioni: denise@agricolamarrone.com tel. 335 7711232

Monforte d’Alba

Josetta Saffirio - Località Castelletto 39 tel. 0173 787278 info@josettasaffirio.com

Sabato 25 e domenica 2

- ore 11.30 Brunch in the cellar: visita e degustazione di 3 vini in abbinamento a tagliere di salumi e formaggi locali (35 euro pax)

- ore 14.30 Authentic experience: visita e degustazione di 4 vini di cui un Barolo (30 euro pax)

- ore 14.30 Barolo experience: visita e degustazione di 5 vini di cui 4 tipologie di Barolo (50 euro pax)

È richiesta la prenotazione tramite il sito: https://visit.saravezza.it/it/58762b21bd7c387c6cda4fe9?lang=it

Monteu Roero

Azienda Agricola Vitivinicola Poderi Moretti di Moretti Francesco - Frazione Occhetti 15 tel. 0173 90383 morettivini@libero.it www.morettivini.it

La visita inizia presso la cantina di vinificazione in Frazione Occhetti e prosegue per la degustazione guidata dei vini. Il tour ha una durata di due ore circa e consiste nella visita guidata della cantina e del vigneto adiacente, con illustrazione delle varie fasi di produzione e invecchiamento vino.

Orari di partenza tour: sabato 25 maggio h 10:30 / h 15:00; domenica 26 h 10:30 / h.14:00 / h 17:00 Prenotazione obbligatoria.

Priocca

Mondo del Vino Experience

Via Umberto I, 115 - tel. 0173248307 isabella.vico@mondodelvino.com www.mondodelvino.com

Visita con degustazione e abbinamenti cibo-vino al Museo del Vino di Priocca, museo interattivo e multisensoriale progettato per immergersi nella cultura del vino.

Costi: 3 vini in assaggio gratis. Per informazioni e prenotazioni: https://www.mondodelvino.com/wine-experience/wine-experience-priocca/

Santo Stefano Belbo

Cascina Fontanette - Via Stazione 31 - 360415269 - arianofranco@gmail.com - www.cascinafontanette.com

Sabato 25 e domenica 26

Visite alle ore 11 e alle 15 con giro dei vigneti e della cantina per raggiungere la sala con tre degustazioni abbinate a salumi, formaggi, bagnet e cougna: 3 vini 20€ - 5 vini 25€ - 7 vini 30€

NOVARA

Boca

Podere ai Valloni - Via Traversagna 1 - tel. 0322.87332 commerciale@podereaivalloni.it www.podereaivalloni.wine

- Sabato 25 e domenica 26 maggio alle 11 e alle 15.30 con visita gratuita al vigneto e alla cantina e, a seguire, assaggi gratuiti di due vini rossi biologici.

Degustazioni speciali: sabato 25 alle 11 e alle 15.30 e domenica 26 alle 15.30, degustazione di tre vini in abbinamento ad un tagliere di salumi e formaggi al costo di 18€. Prenotazione obbligatoria al 351-7049154.

- domenica 26 maggio, al termine della visita delle 11, sarà possibile partecipare al pranzo (sia di carne che vegetariano) proposta in collaborazione con Officina dei sapori al costo di 35€ a persona, comprensivo di un calice di vino rosso biologico di nostra produzione. Prenotazione obbligatoria al 351-7049154 (anche whatsapp) o scrivendo a commerciale@podereaivalloni.it

Briona

Vigneti Valle Roncati - Via Nazionale 10/a - tel. 335-7505289 / 0321.826411 info@vignetivalleroncati.it www.vignetivalleroncati.it

Orari: dalle 10 alle 19 degustazioni dei vini abbinate a prodotti tipici locali. Le degustazioni variano da un minimo di 3 vini ad un massimo di 7 con prezzi da 15 € a 35 €. Prenotazione obbligatoria.