Chi ama la vacanza on the road ma è convinto che il camper costi troppo e la roulotte sia troppo pesante da portare appresso, fino ad ora non ha avuto molte altre chance. A meno di non ripiegare sulla tenda, ma con l’inconveniente del monta-smonta che alla lunga viene voglia di darle fuoco.
“Cinch” e Wild Land”, due aziende che si occupano di attrezzature per l’outdoor e volendo sarebbero perfino concorrenti, se non fosse che la prima è cinese e l’altra inglese, hanno unito le forze per trovare la terza via (forse la quarta) per chi ama l’on the road ma si stanca in fretta.
Si chiama “Air Cruiser” e attualmente è un progetto in cerca di finanziamento sul sito “Kickstarter” che sta piacendo parecchio: dai 10mila di obiettivo, a 48 ore dalla fine della campagna la cifra raccolta supera i 353mila. Il motivo? Semplice: Air Cruiser è una tenda da tetto dell’auto all’apparenza come tante, ma per renderla utilizzabile basta un ditino, quello con cui premere il pulsante che aziona una bombola d’aria in grado di gonfiarla nel giro di una manciata di secondi.
Lanciata dallo slogan “Trasformate ogni punto panoramico nel vostro cortile privato”, la Air Cruiser promette davvero di essere la rivoluzione del settore: la pompa dell’aria si aziona inserendo il cavo nell’accendisigari dell’auto o in una comunissima powerbank da 12V. A malaparata, se nulla di tutto questo funzionasse e il primo centro commerciale troppo distante per pensarci, è anche possibile gonfiarla a mano.
I creatori hanno lavorato di fino anche sulla praticità: chiusa sul portapacchi della maggior parte dei veicoli circolanti, la Air Cruiser pesa 36 kg e occupa poco spazio (139 x 97,4 x 26 cm) e per scoprirla è sufficiente togliere il telo protettivo, allargare il telaio in alluminio, sfilare la scaletta telescopica e attendere 3 minuti di tempo perché si gonfi completamente trasformandosi in un rifugio per la notte con sufficiente per due adulti e un bambino. La Air Cruiser, dotata e sei finestre oscurabili con zanzariere, è realizzata in tessuto impermeabile poliestere-cotone antistrappo che assicura confort a temperature comprese fra -22 e 66 gradi. All’interno un materasso memory foam, diverse tasche laterali per riporre oggetti e strisce per l’illuminazione a Led. Il prezzo in fase di prelancio sfiora i 2000 euro, spedizione a parte.