Galleria fotografica

Sono tre i nuovi ambasciatori che da oggi avranno il compito di rappresentare e promuovere Torino nel mondo. Con una cerimonia nella Sala Rossa di Palazzo Civico, che da cinque anni si celebra nel giorno di San Giovanni, il sindaco Stefano Lo Russo e la vicepresidente del Consiglio comunale Ludovica Cioria hanno assegnato il titolo all’imprenditore Marco Boglione, alla conduttrice televisiva Cristina Chiabotto e al direttore del Dipartimento di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Città della Salute di Torino Umberto Ricardi.

“Per aver saputo vedere opportunità dove altri vedevano solo passato, rigenerando marchi storici torinesi e trasformandoli in icone globali” recita la motivazione del riconoscimento a Marco Boglione, che “ha unito tradizione e innovazione, costruendo un modello d’impresa che coniuga radicamento territoriale e respiro internazionale. La sua capacità di immaginare il futuro e realizzarlo lo rende un testimone autentico dello spirito creativo di Torino”.

Cristina Chiabotto è stata nominata ambasciatrice di Torino nel mondo “per aver rappresentato con eleganza, autenticità e passione l’identità di Torino e del nostro territorio, valorizzandone cultura, tradizioni e bellezze in ogni fase della sua carriera pubblica. Con il suo costante impegno sociale a sostegno e al fianco di tante realtà associative locali, ha saputo coniugare visibilità e senso di appartenenza alla nostra città”.

È ambasciatore di Torino nel mondo anche il professore Umberto Ricardi, “per aver dedicato con straordinaria competenza e rigore scientifico la propria carriera alla ricerca e all’innovazione nel campo dell’oncologia, contribuendo in modo determinante allo sviluppo delle terapie radiologiche e al miglioramento delle prospettive di cura per i pazienti. Ha contribuito a diffondere il nome di Torino nel mondo, legandolo al proprio impegno scientifico e accademico, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, consolidando la reputazione della città come centro di eccellenza nella ricerca medica”.

La Città ha istituito il titolo di ambasciatore nel mondo delle eccellenze del territorio torinese nel 2020 per destinarlo a cittadini, torinesi e non, che si siano distinti per il loro contributo allo sviluppo e all’immagine del territorio torinese. Gli ambasciatori vengono inseriti in un apposito albo e hanno il compito di rappresentare e di promuovere le eccellenze del territorio e del patrimonio artistico, architettonico e culturale che Torino può offrire a turisti, istituzioni e imprese di tutto il mondo.