Galleria fotografica

D’ora in poi, massima attenzione: la proposta “andiamo a prendere un gelato”, all’apparenza semplice e perfino umile, può nascondere insidie tali da svuotare il portafoglio. Specie in Giappone.

La storia, che sta facendo il giro del mondo, è quella del “Byakuya” – notte bianca in giapponese – a tutti gli effetti entrato nel Guinness World Record come il gelato più caro al mondo. Al netto del cambio, per una sola pallina di Byakuya bisogna dire addio a 6.211 euro.

Nato dalla fantasia della “Cellato”, azienda giapponese specializzata in gelati e sorbetti “alto di gamma”, il Byakuya deve il suo prezzo astronomico agli ingredienti, guarda caso quasi tutti rigorosamente italiani. Il gelatino mescola e unisce del pregiato Tartufo bianco d’Alba e dell’altrettanto prezioso Parmigiano Reggiano stagionato. Il tutto completato da “sake kasu”, composto dalla consistenza pastosa residuo del riso fermentato all’origine dell’omonima bevanda alcolica, e una foglia d’oro alimentare.

Mettere insieme gli ingredienti, assicurano dalla Cellato, ha richiesto un anno e mezzo di sforzi e tentativi prima di arrivare ad un risultato talmente eccezionale da essere coperto da un brevetto. A capo del team creato per l’occasione Tadayoshi Yamada, chef del “RiVi”, celeberrimo ristorante fusion di Osaka.

Al momento gli unici giudizi sono quelli degli esperti che hanno avuto il privilegio di assaggiare una pallina di Byakuya in anteprima. Ma l’impressione generale è che si tratti di una vera e propria esperienza per il palato: il sapore inconfondibile e avvolgente del tartufo bianco su cui svettano le note del Parmigiano Reggiano è reso ancora più persistente dalla stagionatura, con il sake a donare una nota liquorosa che esalta tutto il resto. Per 6.211 euro, in effetti, difficile aspettarsi di meno.

Ma adesso, presi dell’euforia, chef Yamada e la Cellato hanno deciso di non fermarsi, anzi, di raddoppiare: la squadra sarebbe già al lavoro per trasformare in un altro gelato da sceicchi due simboli del cibo di lusso come caviale e champagne.