Secondo gli esperti, il successo clamoroso dello Spritz sta ormai vivendo una fase calante dopo anni di predominio assoluto fra i cocktail più amati del pianeta. E un motivo della lenta discesa ha un nome e un luogo ben precisi: la “Canonita”, l’aperitivo a base di arance di Maiorca nato poco più di un paio d’anni fa e protagonista di una cronoscalata irresistibile nella classifica dei piaceri estivi.
Diventato un “must” dei locali maiorchini, la Canonita spopola da mesi in mezza Europa (Svizzera, Austria e Germania) e nel resto del mondo, a cominciare dagli Stati Uniti per finire con l’Australia. Ed ora, secondo “rumors” assai attendibili il liquore delle Baleari sarebbe pronto per conquistare Malta, la Grecia, la Serbia ma soprattutto l’Italia, la patria dello Sprtiz.
Del rivale italiano, la Canonita ha preso il colore, lo stesso arancione vivo, anche se sapore e olfatto sono tutt’altro: il delicato profumo di arance fresche e un gusto che alterna la parte più dolce a leggere note amarognole assai piacevoli.
Il drink è realizzato utilizzando una varietà di arance tipiche delle Baleari, la Canoneta, varietà che ha reso celebre la Sierra de Tramontana, un’area nel nord-ovest dell’isola che da oltre un migliaio d’anni è il centro dell’agrumicoltura di Maiorca. La raccolta e la sbucciatura delle arance avviene rigorosamente a mano per permettere alle bucce degli agrumi di arrivare più rapidamente possibile nei laboratori della distilleria “Antonio Nadal”, una delle più antiche aziende ancora dedita a realizzare liquori e distillati di erbe maiorchine seguendo le tecniche più tradizionali. Concluso il periodo di macerazione con alcol agricolo a base di erbe del posto, inizia il momento della distillazione da cui dipende tanto il colore quanto il sapore e il profumo: l’ultimo passaggio è l’aggiunta di vino bianco, anche questo prodotto nelle Baleari.
Il resto lo stanno facendo i bartender più alla moda di tutto il mondo, che mixano la Canonita nei modi più inconsueti e fantasiosi, anche se in cima alla classifica resta il “Soller Spritz”, con l’aggiunta di bollicine e soda al pompelmo rosa diventato uno dei simboli dell’estate maiorchina.