È partito il conto alla rovescia per “Cantine Aperte in Vendemmia”, l’appuntamento che ogni anno accompagna il popolo dei wine lovers all’interno delle cantine di tutt’Italia, per vivere insieme ai produttori il momento clou dell’annata vitivinicola. L’evento, ideato e organizzato dal “Movimento Turismo del Vino”, celebra proprio la vendemmia che, nei mesi di settembre e ottobre, unisce enoturisti e appassionati per chiudere idealmente l’estate e accogliere la stagione autunnale inarrivo.
Non solo degustazioni, pranzi e cene all’insegna del buon bere e della buona cucina, ma anche momenti di approfondimento per entrare a stretto contatto con i vigneti e gli artigiani della vigna. Partire dalla scoperta della materia prima è il modo migliore per comprendere al meglio cosa si degusta nel calice e incentivare un consumo responsabile. Temi che MTV porta avanti sin dalla propria fondazione, con l’obiettivo di coniugare la sfera conviviale del vino ad un approccio orientato alla conoscenza del paesaggio e della storia dei produttori, così da consentire un’esperienza di degustazione più consapevole e immersiva.
Le oltre 800 cantine del Movimento sono pronte ad accogliere la community di enoturisti più grande d’Italia per appuntamenti tutti da vivere. I programmi regionali MTV sono in aggiornamento. Al momento, in Piemonte sono 14 le cantine che hanno scelto di aprire le proprie porte tra degustazioni, passeggiate, cacce al tesoro tra i vigneti e molte altre attività all’aria aperta pensate per grandi e piccoli, da vivere insieme nel momento più atteso della stagione vitivinicola. I programmi sono disponibili su www.mtvpiemonte.it