Galleria fotografica

Dall’altra parte dell’oceano, nella capitale del cinema, li chiamano “mockumentary”, ovvero dei falsi documentari, dove elementi di fantasia sono inseriti in contesti reale e trattati come fossero possibili. In questo caso, l’impossibile che diventa tangibile risponde al nome di Marcel, una tenera conchiglietta che dà il titolo ad un film d’animazione candidato ai Golden Globe,  BAFTA, Critic Choise Award e Spirit Award, opera d’esordio del regista Dean Fleischer-Camp. Il film, che negli Stati Uniti ha incassato quasi 7 milioni di dollari, è idealmente la versione destinata alle sale cinematografiche di una serie di piccoli cortometraggi realizzati fra il 2010 e il 2014 e diffusi su YouTube, dove la storia della conchiglietta che vive in compagnia della nonna Connie ha macinato più di 48milioni di visualizzazioni.

“Marcel the shell”, racconta la vita semplice, spensierata e malinconica insieme di una conchiglia con le scarpette da ginnastica e un occhio solo, che gli è sufficiente per guardare la vita e farsi domande sulle infinite stranezze che riempiono il mondo degli umani. Una storia universale abilmente sospesa tra realtà e fantasia che affonda sul valore dei sentimenti, l’importanza dell’amicizia e la ricerca della felicità. Per il modo innocente di porsi di fronte alla vita, Marcel ispira tenerezza e somiglia agli umani che tanto lo stupiscono, provando gli stessi desideri, le ansie e le speranze che sono il bagaglio dell’esistenza di tutti noi.

Fra le curiosità legate al film quella della conchiglia, acquistata dal regista in un negozio specializzato dove è tornato in seguito per assicurarsene altre in vista delle riprese. Ma con grande sorpresa, malgrado la specie fosse uguale, nessuna conchiglia era uguale a quella scelta, costringendolo a ricreare le copie necessarie sul set attraverso la stampa in 3D.

Il progetto, ha raccontato il cast in diverse interviste, è costato sette anni di lavoro: dopo la creazione dello story-board sono state realizzate le sequenze live-action e gli sfondi, finendo il tutto con l’inserimento dei personaggi utilizzando la tecnica dello slow-motion, che richiede pazienza e precisione infinite: un giorno intenso di riprese significa, quando va bene, aver messo da parte fra i cinque e dieci secondi di film. Nella versione originale, a dare voce a Marcel è Jenny Slate, la sceneggiatrice, mentre quella della nonna è di Isabella Rossellini. Nel cast in carne e ossa Thomas Mann e Rosa Salazar.

A firmare la colonna sonora è Disasterplace, nome d’arte del compositore Richard Vreeland, autore di numerose soundtrack destinate ai videogames. Nel trailer spicca “Take me home”, singolo di Phil Collins del 1985, tratto dal fortunato album “No jacket required”.

LA TRAMA

Marcel è un’adorabile conchiglia alta poco più di due centimetri, con un grande occhio e scarpe da ginnastica. Vive un’esistenza allegra con la nonna Connie e il loro animale domestico, Alan. Un tempo, facevano parte di un’affollata comunità di molluschi: ora sono gli unici sopravvissuti a una misteriosa tragedia. Quando Marcel e Connie vengono scoperti da un regista di documentari, diventano i protagonisti di un cortometraggio e in breve tempo Marcel diventa una vera e propria star, mentre in lui si riaccende la speranza di ritrovare la famiglia perduta grazie al mondo della rete.

IL CAST TECNICO

Regia – Dean Fleischer Camp

Sceneggiatura – Dean Fleischer Camp, Jenny Slate, Nick Paley

Titolo originale – “Marcel the Shell with Shoes On”

Basato sui personaggi ideati da Dean Fleischer Camp e Jenny Slate

Prodotto da – Elisabeth Holm, Andrew Goldman, Caroline Kaplan, Paul Mezey, Dean Fleischer Camp, Jenny Slate, Terry Leonard

Musiche – Disasterplace

Fotografia – Eric Adkins, Bianca Cline

Montaggio – Dean Fleischer Camp, Nick Paley

Produzione – Cinereach, You Want I Should LLC, Human Woman Inc., Sunbeam YV & Films, Chiodo Bros. Productions

Distribuzione – Lucky Red

Durata – 90 minuti

Data di uscita nelle sale – 9 febbraio 2023

CAST ARTISTICO

Isabella Rossellini – Nonna Connie (voce)

Jenny Slate – Marce the Shell (voce)

Andy Richter – Mario (voce)

Jessi Klein – Judy (voce)

Peter Bonerz – Il Maestro (voce)

Joe Gabler – Haysack Rep

Shari Finkelstein – 60 Minutes Producer

Samuel Painter – 60 Minutes Camera Operator

Lesley Stahl – se stessa

Rosa Salazar - Larissa

Thomas Mann - Mark

Nathan Fielder - Justin