Galleria fotografica

Possiamo dire addio alle nonne di una volta, quelle che passavano le giornate a sferruzzare sciarpe a maglia per tutti, che la domenica preparavano le lasagne per la famiglia riunita e quando i nipoti avevano il raffreddore lo curavano con il brodo di pollo. Anche le nonne, nel terzo millennio, si sono stancate di essere tagliate fuori d’ufficio.

La prova arriva dalla Germania, dove il “C/O Pop Festival”, kermesse nata nel 2004 che mescola musica e arte in scena a Colonia, con la collaborazione del “NRW Landesmusikrat”, ente che raggruppa associazioni musicali della Renania Settentrionale-Westfalia, hanno deciso di creare per l’edizione 2025 dell’evento il progetto “Forever Fresh”.

Senza andare troppo per il sottile, si tratta di un workshop, rigorosamente gratuito, aperto a donne tra i 70 e gli 89 anni che, messo da parte l’uncinetto e la pentola per le marmellate, abbiano voglia di imparare il “DJing”, che nello slang musicale è l’arte del mixaggio.

L’idea, voluta per contrastare la discriminazione sociale di cui sono vittima le donne avanti con gli anni, apre le porte ad uno dei settori più tecnologici che ci siano, simbolo stesso di giovinezza e voglia di divertirsi. Fra le righe, come se non bastassero le rockstar ottuagenarie che ancora calcano i palcoscenici, si legge l’ennesimo tentativo di dimostrare che la musica non ha e non avrà mai limiti di età.

Aperto ad un massimo di 11 partecipanti, il corso si tiene nelle sale che ospitano il C/O Pop, e il corpo insegnante è composto da due professioniste del settore, Anna Cainelli e DJ Sedaction, che hanno studiato un percorso di studio in cui si parte dalle basi del mixaggio per arrivare a conoscere l’attrezzatura necessaria e perfino come gestire un DJ set in autonomia, ma senza dimenticare cenni allo styling, la presenza scenica e ovviamente l’utilizzo dei social media per promuovere la propria immagine.

I posti disponibili, a quanto comunicano gli organizzatori, sono andati esauriti nel giro di poche ore, al punto da dover creare una lista d’attesa per le prossime edizioni del workshop, tutte confermate a grande richiesta.

Le arzille partecipanti hanno già assaporato il brivido del palcoscenico nel corso della presentazione ufficiale del corso, condotta da Elke Kuhlen, direttrice del C/O Pop, e Robert V. Zahn in rappresentanza del NRW Landesmusikrat. Ma il progetto vivrà il suo momento clou alla fine di aprile, quando le DJ d’annata avranno modo di mostrare cos’hanno imparato nel corso della prossima edizione del Festival, in programma dal 23 al 27 aprile.