Galleria fotografica

Vabbè, ormai è chiaro che l’Intelligenza Artificiale non ce la toglieremo dai santissimi in breve tempo, e allora val la pena di renderla finalmente applicabile a cose che finora, con l’intelligenza umana, non erano sempre così precise.

Ad esempio, per dirne una, le previsioni del tempo a cui tutti si affidano e grazie a cui tutti, prima o poi, sono incappati in weekend annunciati con pioggia, tuoni e fulmini, diventati nella realtà sole a palla e cielo terso.

Colpa dei cambiamenti climatici, certo, che rendono sempre più difficile prevedere che tempo farà, come dimostrano disastri naturali finiti per essere sottovalutati e invece diventati sciagure devastanti con danni e vittime.

Bene, tutto questo in Europa potrebbe non accadere più, o almeno non così spesso. È proprio di questi giorni la notizia secondo cui l’ECMWF (European Center Medium Weather Forecast), il centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine, organizzazione sostenuta da 20 Paesi UE con sede a Bologna, ha annunciato il lancio dell’Artificial Intelligence Forecasting System, un nuovo modello di previsione affidato all’IA in grado di fornire previsioni più precise del 20% rispetto ai più avanzati sistemi utilizzati nel del settore. Non basta ancora, perché il programma non solo lavora ad una velocità di gran lunga superiore rispetto al resto dei sistemi, ma consuma anche molta meno energia.

La differenza, neanche a dirlo, la fa proprio l’IA, in grado di acquisire informazioni dai dati per poi elaborarli fino a fornire previsioni più attendibili rispetto al passato, quando i sistemi si basavano sulle equazioni fisiche che permettevano solo previsioni approssimative.

L’acquisizione dell’Artificial Intelligence Forecasting System è il primo passo dell’ECMWF verso l’idea di sposare in modo sempre più deciso le nuove tecnologie per fornire informazioni precise e in grado di distinguere in anticipo non solo una giornata di sole da una di pioggia, ma prevedere eventi catastrofici risparmiando le vite a migliaia di persone.